La prima volta non si scorda mai, anche se è l’ultima. L’incipit del campionato del mondo di F1 in Australia è datato 1985 e quel 3 novembre di trentanove anni fa scorrevano i titoli di coda sul primo titolo di Alain Prost. Niki Lauda salutò il Circus non nel migliore dei modi, considerato che si ritirò. La stagione seguente Stefan Johansson salutò con un podio la Ferrari (andò poi alla McLaren). Nel 1987 ad Adelaide vinse Gerhard Berger: un successo storico per il Cavallino, l’ultimo con il Drake ancora in vita.
Se è facile pensare all’edizione del ’93 per l’ultima vittoria di Senna ‘arricchita’ dalla pace con Alain Prost, in quella corsa calò il sipario di Riccardo Patrese in Formula 1: il padovano disputò 256 Gran Premi, un primato durato a lungo. Fino al 1995 l’Australia significava la tappa conclusiva del Mondiale. La terza gara di questo campionato andrà in scena diciassette giorni dopo il venticinquesimo anniversario dal primo successo di Eddie Irvine: in Australia.
Crediti foto: F1