F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Australia, Red Bull – Max Verstappen: “La RB21 è ancora una vettura da scoprire”

Il quattro volte iridato parla delle aspettative in vista del Gp di Melbourne che non dovrebbe dare riscontri effettivi sullo stato di forza della RB21

Diego Catalano by Diego Catalano
13 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Max Verstappeb

Max Verstappen, Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Red Bull arriva in Australia avvolta dal mistero e narrata con pareri contrastanti. Nei giorni scorsi vi abbiamo dato conto del punto di vista di Helmut Marko che si era detto preoccupato del gap dalla McLaren, quantificato in oltre mezzo secondo. Abbiamo anche riportato le parole di Jos Verstappen che ha alluso a problematiche parzialmente risolte incrociando i dati raccolti in pista con quelli dei sistemi computazionali. Sedute al simulatore che avrebbero rinfrancato lo spirito di Max Verstappen.

Ma cosa ne pensa il diretto interessato? Il quattro volte iridato ha provato a fare il punto della situazione nella conferenza stampa del giovedì non nascondendo che la Red Bull RB21 è ancora afflitta da qualche difficoltà che probabilmente non la porrà, come invece accadeva l’anno scorso e in tutte le stagioni in cui hanno girato le monoposto a effetto suolo, come il punto di riferimento della categoria.

Max Verstappen
Max Verstappen “striglia” la Red Bull RB21 durante i test del Bahrain

Gp Australia 2025, Red Bull – Parla Max Verstappen

“Qual è il nostro stato di forma? Positivo, credo. Non lo so! Immagino che scopriremo di più questo fine settimana e dopo. Cercheremo di fare del nostro meglio, non c’è molto di più che possiamo fare. I test non durano molti giorni, quindi abbiamo trovato alcune aree su cui possiamo lavorare ed è quello che continueremo a fare“.

Segno evidente che il Bahrain non ha fugato tutti i dubbi su una monoposto sulla quale sono stati montati, nel giorno due, un nuovo muso e un fondo che non ha dato il riscontro sperato (leggi qui). In ogni caso, Max vede la RB21 cresciuta sotto certi aspetti rispetto alla RB20 con cui ha vinto il titolo mondiale: “Penso che naturalmente ci sia un miglioramento, ma ci sono ancora cose su cui vogliamo progredire e fare meglio. Questa è una pista diversa da quella di Sakhir, quindi sarà già un po’ diverso guidare la macchina qui, ma passo dopo passo“.

Verstappen ha spiegato che è “impossibile sapere al momento” se la stagione 2025 vedrà una battaglia ancora più serrata rispetto a quella precedente. Ha comunque riconosciuto che, come nel caso dell’anno scorso, le cose possono cambiare rapidamente.

“So che non siamo i più veloci al momento, ma ancora una volta è una stagione molto lunga. Se l’anno scorso ci si fosse posti questa domanda, alla fine della stagione le cose sono cambiate completamente, quindi molte cose possono sempre cambiare abbastanza rapidamente in Formula 1“.

“Faremo del nostro meglio per rendere il campionato il più competitivo possibile“, ha spiegato l’olandese. “È l’ultimo anno dei regolamenti, quindi immagino che fino a un certo punto ci si concentri su quest’anno e poi naturalmente ci si concentri su una cosa completamente diversa”.

Max Verstappen
Max Verstappen

Red Bull RB21: obiettivo guidabilità

Durante le tre sessioni di Sakhir, Verstappen si è spesso lamentato di una macchina che non ruotava abbastanza. Su questo si è provato ad intervenire in un cammino non ancora concluso. 

“La renderemo più guidabile, ma il Bahrain è molto diverso da quello che abbiamo qui, quindi è un po’ difficile dire se le cose sono state completamente sistemate o meno. Immagino che dobbiamo solo essere pazienti e vedere quanto possiamo recuperare“.

Molto probabilmente sarà in Cina, a Shanghai, che arriveranno risposte più esaustive visto che l’Albert Park non è propriamente il miglior banco di prova per valutare l’efficacia generale di una vettura di Formula 1. 

Le battute finali Verstappen le riserva al ruolo di detentore del titolo chiamato a difenderlo: “In realtà è abbastanza rilassante esserlo. Lavori sodo dentro e fuori pista, cerchi di affrontare le cose che non ti piacciono in macchina o altro, e cerchi sempre di fare il meglio in pista da solo, cerchi di ridurre al minimo gli errori e continui a segnare punti“. 


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, F1

Tags: F1Gp Australia 2025Max VerstappenNewsRed Bull
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Charles Leclerc

Gp Australia, Ferrari - Charles Leclerc non si sbilancia in attesa del verdetto della pista

F1| Lando Norris vuole il titolo piloti: il 2025 sarà l’anno giusto?

Gp Australia, McLaren - Lando Norris “smaschera” il bluff Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica