F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Australia, Fp2: Ferrari al top, Red Bull abbottonata

Nelle libere 2 del Gp d'Australia emerge la Ferrari di Charles Leclerc. Lavoro meno decifrabile per la Red Bull che ha sofferto di sottosterzo

Redazione by Redazione
22 Marzo 2024
in F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Charles Leclerc - Scuderia Ferrari

Charles Leclerc - Scuderia Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La seconda ora di lavoro è uno dei momenti più importanti di ogni weekend di gara. Un turno, quello di Fp2 del Gp d’Australia che ha il compito di validare il setup provato al mattino e, nel caso di risposte negative, di stravolgerlo prendendo altre vie. La sessione si disputa nella stessa ora in cui si svolgono sia le qualifiche che la gara, per tale ragione i team raccolgono dati molto probanti per capire il vero potenziale delle vetture.

Come di consueto, il lavoro si è svolto in due tronchi con una temperatura dell’asfalto di 37°C e quella dell’aria a 20°C. Nel primo ci si è concentrati nella ricerca del miglior feeling sul push lap: serbatoi scarichi e mappature motore leggermente più elevate (non ai livelli del sabato, beninteso). Nella seconda sezione ci si è focalizzati sul passo gara.

Per quanto riguarda il giro secco è emerso un convincente Charles Leclerc che ha chiuso col crono di 1.17.277 precedendo di 381 millesimi un Max Verstappen che si è lamentato del sottosterzo della sua Red Bull RB20. L’olandese ha fatto qualche cambio di incidenza alare in corsa ma ha continuato a manifestare qualche perplessità.

A conferma della solidità della SF-24 c’è la prestazione del rientrante Carlos Sainz che chiude in terza piazza. Bene le Aston Martin, prosegue il momento difficilissimo per Lewis Hamilton che non riesce ancora a raccapezzarsi con la Mercedes W15.

Sulla distanza i piloti hanno usato la gomma media C4 che dovrebbe essere l’opzione per il primo stint di gara. Anche con maggior carico la Ferrari si esprime in maniera perfetta marcando il miglior passo con i suoi due alfieri. Red Bull ha del lavoro da fare, la RB20 non è emersa con tempi convincenti. Bene, invece, la McLaren che è sembrata più in palla di una Mercedes che, con Hamilton, ha preso nuovamente una strada di assetto errato

Ferrari SF-24
Prove di pit stop per la Ferrari

Gp Australia F1: risultati Fp2

  1. Charles Leclerc
  2. Max Verstappen
  3. Carlos Sainz
  4. Lance Stroll
  5. Fernando Alonso
  6. George Russell
  7. Oscar Piastri
  8. Sergio Perez
  9. Lando Norris
  10. Yuki Tsunoda
  11. Zhou Guanyu
  12. Daniel Ricciardo
  13. Logan Sargeant
  14. Valtteri Bottas
  15. Pierre Gasly
  16. Nico Hulkenberg
  17. Esteban Ocon
  18. Lewis Hamilton
  19. Kevin Magnussen
  20. Alex Albon

Fp2 Gp Australia


Crediti Foto: F1, Scuderia Ferrari

Tags: Fp2Gp Australiaslider
Redazione

Redazione

Next Post
F1 - Alex Albon Gp Australia 2024

Spending review e budget cap inaugurano la F1 ragioneria

Carlos Sainz - Scuderia Ferrai - Gp Australia 2024

Si scrive Ferrari, si legge fiducia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica