Gp Australia 2025, risultati qualifiche – Definita la griglia di partenza dopo il turno del sabato della prima tappa del Campionato del Mondo di Formula 1 2025. Sul circuito dell’Albert Park si è tenuto un turno tiratissimo in cui non sono mancate le sorprese.
Una sessione caratterizzata da un cielo in via di annuvolamento ma senza pioggia. Pista calda – 39°C – e temperatura dell’aria a 31°C. Umidità del 50% e vento da sud-ovest a 1,5 metri/secondo. Queste le condizioni in cui si è svolta la seduta.
A partire “al palo” del Gran Premio che scatta alle ore 5:00 italiane (15:00 locali, ndr) sarà Lando Norris su McLaren MCL39 col tempo di 1.15.096. Alle sue spalle il compagno di squadra, Oscar Piastri, che precede un buon Max Verstappen che rinasce dopo un venerdì opaco.
Ferrari non conferma le aspettative dopo un venerdì da leoni. Charles Leclerc è solo settimo, Lewis Hamilton ottavo. La SF-25 ha mostrato un certa tendenza al sottosterzo che di fatto ha limitato l’azione dei due driver.
Da sottolineare le prestazioni della Williams FW47 che entra agevolmente in Q3 con entrambi i piloti senza accusare distacchi ampi dai top team. Ottimo il lavoro svolto in inverno dai tecnici di Grove. Alex Albon e Carlos Sainz non possono che essere soddisfatti del materiale che hanno tra le mani.
Confermate le difficoltà alla Red Bull di Liam Lawson. L’australiano “studia” da Sergio Perez e non passa la tagliola della Q1. Delusione anche per Andrea Kimi Antonelli che è solo sedicesimo – e fuori dalla Q2 – nel suo esordio iridato.
Oliver Bearman non ha di fatto preso parte alla sessione per un problema al cambio manifestatosi nel giro di installazione. Dopo il botto di ieri e la sostituzione del gruppo motore-trasmissione qualcosa è andato storto sulla VF-25.
Gp Australia 2025: risultati qualifiche
- Lando Norris
- Oscar Piastri
- Max Verstappen;
- George Russell;
- Yuki Tsunoda;
- Alex Albon;
- Charles Leclerc;
- Lewis Hamilton
- Pierre Gasly;
- Carlos Sainz;
- Isack Hadjar;
- Fernando Alonso;
- Lance Stroll;
- Jack Doohan;
- Gabriel Bortoleto;
- Andrea Kimi Antonelli;
- Nico Hulkenberg;
- Liam Lawson;
- Esteban Ocon;
- Oliver Bearman.
Gp Australia 2025: i tempi delle qualifiche
Crediti foto: F1, McLaren F1