F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Australia 2025, qualifiche – McLaren getta la maschera: la MCL39 fa paura!

McLaren domina le qualifiche del GP d'Australia con Norris in pole e Piastri secondo. Una prima fila tutta papaya, ma la pioggia attesa per la gara potrebbe cambiare le carte in tavola.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
15 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp Australia 2025: McLaren che inizio! Norris e Piastri monopolizzano la prima fila a Melbourne
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Australia – Qualifiche. La McLaren inizia la stagione 2025 esattamente da dove aveva lasciato nel finale dello scorso anno: davanti a tutti. Il team di Woking ha monopolizzato la prima fila nelle qualifiche del Gran Premio d’Australia, con Lando Norris in pole position e Oscar Piastri secondo, pronto a giocarsi la vittoria davanti ai suoi tifosi. Un risultato che conferma le ottime sensazioni dei test in Bahrain e ribadisce la competitività della MCL39. Tuttavia, le condizioni meteo instabili potrebbero cambiare tutto nella gara di domenica.

Il Team Principal della McLaren, Andrea Stella, è soddisfatto del risultato ottenuto in una pista che non riteneva ideale per le caratteristiche della propria monoposto, ma invita alla calma perché si tratta solo di qualifiche. L’obiettivo è cercare di massimizzare il risultato ottenuto nella giornata di oggi.

Gp Australia 2025, Lando Norris: “Domani gara complicata, ma ottimo modo per iniziare”

Lando Norris ha siglato il miglior tempo in qualifica con un giro perfetto nel Q3, fermando il cronometro sull’1:15.096. L’inglese ha dimostrato grande maturità e controllo, riscattando un primo tentativo cancellato per track limits. Il britannico, che parte da favorito per la gara, ha commentato così la sua performance:

“È un modo perfetto per iniziare l’anno. Un grande complimento al team per il lavoro straordinario, abbiamo proseguito da dove eravamo rimasti lo scorso anno. Sarà una gara complicata, ma oggi è stato il modo migliore per iniziare. La macchina è estremamente veloce e quando tutto si allinea, è incredibile. Ma mettere insieme tutto non è semplice.”

Gp Australia 2025: McLaren che inizio! Norris e Piastri monopolizzano la prima fila a Melbourne
La McLaren che ha monopolizzato la prima fila di Melbourne

“Oggi è stata una bella sfida con Oscar, soprattutto dopo il mio primo giro cancellato per i track limits. Sapevo che nel secondo tentativo dovevo rischiare, ma allo stesso tempo fare un giro pulito. Mi sento fiducioso per la gara, ma non voglio dare nulla per scontato. Non siamo mai scesi in pista sul bagnato con questa macchina e sappiamo quanto sia veloce Max (Verstappen) con la Red Bull in condizioni di pioggia. Vedremo, ci sono molte opportunità per tutti e tanto da imparare”.

Gp Australia 2025, Oscar Piastri sogna la vittoria a casa

Oscar Piastri si è fermato a soli 84 millesimi dal compagno di squadra, conquistando la seconda posizione. Il giovane australiano ha sfiorato la pole position davanti al pubblico di Melbourne e ora sogna di diventare il primo pilota australiano a vincere il GP di casa. Ecco le sue parole al termine della sessione:

“È fantastico iniziare la stagione in prima fila. Certo, avrei preferito essere una posizione più avanti, ma è comunque un ottimo inizio per noi e incredibile vedere la McLaren monopolizzare la prima fila. Adesso dobbiamo resettare tutto e concentrarci sulla gara di domani.”

Gp Australia 2025 - McLaren: Oscar Piastri punta alla vittoria, mentre Norris fatica nel giro secco
L’Aussie Oscar Piastri si sistema il casco

“In Q3 non ho avuto abbastanza per la pole, ma è solo l’inizio di una stagione lunga. Sono abbastanza soddisfatto di come abbiamo cominciato. Nel terzo settore ho perso un po’ di tempo rispetto al giro precedente, ho anche bloccato e sono uscito nella prima parte della Q3, quindi non volevo rischiare troppo nel secondo tentativo. Forse ho lasciato qualcosa in pista, ma nel complesso è stato un ottimo risultato“.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1Gp Australia 2025McLarenNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Ferrari SF-25

GP Australia 2025, Ferrari SF-25: la finestra è ancora chiusa

Ferrari SF-25

Gp Australia 2025, Ferrari: il T3 è l'incubo della SF-25

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica