Lando Norris vince il GP d’Australia al termine di una gara al cardiopalma, tagliando il traguardo con un margine minimo sul campione del mondo in carica, Max Verstappen. Inizialmente, la corsa sembrava scorrere in modo lineare, con entrambe le McLaren a dettare il passo. Tuttavia, come previsto nei giorni precedenti, la pioggia ha rimescolato le carte, mettendo temporaneamente in discussione il dominio del team di Woking.
Le condizioni avverse hanno mietuto una vittima illustre: Oscar Piastri, beniamino del pubblico di casa, è finito fuori pista alla curva 13, perdendo tempo prezioso. Alla fine, mentre il compagno di squadra è riuscito a conquistare la vittoria, l’australiano ha chiuso in nona posizione. I valori all’interno del team rimangono invariati.
Gp Australia 2025 – Lando Norris: “Abbiamo imparato dai nostri errori”
Per la prima volta in carriera, Lando Norris è leader della classifica del Mondiale Piloti, andando a interrompere l’egemonia di Verstappen che durava ormai da troppo tempo. Se da un lato i tifosi della McLaren hanno temuto il peggio nel momento in cui la pioggia intensa ha colpito il circuito, facendo uscire fuori pista Piastri, dall’altro, Norris ha dichiarato che si è divertito. Dopo il trionfo Norris ha commentato così la sua gara.
“Gara difficile! Soprattutto con Max alle mie spalle. Ho spinto tantissimo, soprattutto negli ultimi due giri. Un po’ stressante, non lo nego. Ma un modo incredibile per iniziare l’anno. È stata una gara complicata perché siamo finiti fuori pista, abbiamo attraversato la ghiaia e riportato alcuni danni. Le condizioni erano difficili, ma proprio per questo gare del genere sono divertenti, imprevedibili ed emozionanti. Stavolta abbiamo fatto tutto nel modo giusto e siamo finiti davanti a tutti”.
“L’anno scorso abbiamo sbagliato tante volte, ma abbiamo imparato dai nostri errori. A Silverstone e in Canada abbiamo perso occasioni in gare come questa -ricorda il vincitore del Gp d’Australia- È solo la prima gara su 24, quindi ho dovuto gestire la pressione, Max, Oscar… ho spinto dall’inizio alla fine. È stata dura, ma il fatto di non aver commesso errori gravi che mi costassero la vittoria è qualcosa di cui posso essere fiero. Però devo soprattutto ringraziare la McLaren: mi ha dato una macchina incredibile.“
Il pilota papaya ha poi spiegato cosa è successo a circa tre giri dalla fine, quando a causa di un’uscita in curva 6, l’olandese aveva dimezzato lo svantaggio: “Ha provato ad attaccarmi un paio di volte, ho dovuto controllare gli specchietti più spesso di quanto avrei voluto, ma sono rimasto tranquillo, ho tenuto tutto sotto controllo e ho ascoltato Will (il suo ingegnere)“.
Gp Australia 2025 – Oscar Piastri: “Sono deluso dal risultato”
Quando è ormai giunto al suo terzo anno di F1, Piastri sembra non riuscire a reggere il passo del compagno di squadra, che ancora una volta, è stato migliore di lui. È vero che un unico episodio ha rovinato la gara del beniamino di casa, che sicuramente avrebbe meritato il podio. Tuttavia, ciò che fa storcere il naso è il fatto che quando ha ricevuto il permesso di lottare con Lando per la vittoria, non è riuscito ad avvicinarsi alla velocità del proprio compagno di squadra.
“Abbastanza deludente. Ho sentito di aver fatto una gara incredibilmente solida in ogni giro, tranne uno, quindi è un peccato non poter avere il risultato che meritavo. Non ho nessuno da incolpare se non me stesso. Sono stato un po’ sfortunato a rimanere bloccato [sull’erba] nel modo in cui è successo. Ma alla fine sono stato io a mettermi in quella situazione, quindi ovviamente sono deluso. Per me, il grande aspetto positivo sono gli altri 56 giri della corsa. Ho sentito di avere un buon passo in tutte le condizioni, ed è quello che cercherò di portare con me”.
Infine, Piastri ha riconosciuto la strategia vincente di Norris e della squadra: “Lando ha fatto la scelta giusta e, anche nel mio caso, considerando che ho provato a fare retromarcia per circa un minuto, abbiamo comunque preso la decisione corretta. È solo un peccato non aver ottenuto un risultato migliore”.
Crediti foto: McLaren