F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Australia 2025: ecco il collegio giudicante

Diramati i nomi degli steward chiamati a giudicare in occasione del primo GP stagionale. Ecco chi sono

Redazione by Redazione
12 Marzo 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1

La bandiera della FIA sventola spinta da un vento che sa di incertezza

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un aspetto assolutamente non secondario di ogni Gran Premio è la composizione del collegio dei commissari chiamati a giudicare le eventuali infrazioni. La FIA ha comunicato il poker di nomi che gestirà il GP d’Australia 2025. Ecco chi sono.

Gp Australia 2025, i commissari

GARRY CONNELLY

Presidente Australian Institute Of Motor Sport Safety; Membro WMSC FIA e membro del comitato scientifico FIA

Garry ha avuto un ruolo chiave nel portare il Campionato del Mondo di Rally in Australia nel 1988 e ha ricoperto il ruolo di presidente del comitato organizzatore, membro del consiglio e direttore di gara del Rally Australia fino a dicembre 2002. È commissario FIA e osservatore FIA dal 1989, coprendo il FIA WRC, il FIA WTCC e il Campionato del Mondo di Formula 1 FIA. È presidente dell’Australian Institute of Motor Sport Safety e direttore dell’Australian Road Safety Foundation. È membro del FIA World Motor Sport Council, del Comitato Scientifico della FIA e delegato ambientale della FIA.


DR. GERD ENNSER

Membro del comitato esecutivo DMSB per l’automobilismo, commissario Formula Q e DTM

Il dottor Gerd Ennser ha combinato con successo la sua formazione in giurisprudenza con la passione per il motorsport. Dal 2006 è commissario permanente del campionato DTM tedesco. Dal 2010 è anche commissario di Formula 1. Ha lavorato come giudice, procuratore e nel dipartimento legale di un’azienda automobilistica e, dal 2010, è membro del comitato direttivo dell’organo di governo del motorsport tedesco, il DMSB, dove è responsabile per l’automobilismo. Inoltre, è membro del consiglio della sezione della Bassa Baviera dell’ADAC, il più grande club automobilistico tedesco.


ENRIQUE BERNOLDI

Ex pilota di Formula 1, Champ Car, IndyCar, WEC e pilota FIA GT1

Il pilota brasiliano Enrique Bernoldi ha avuto una brillante carriera giovanile, vincendo il titolo di Formula Renault Europa nel 1996, salendo due volte sul podio a Macao e classificandosi secondo nel Campionato di Formula 3 britannico del 1998. Ha combinato la F3000 con un ruolo da collaudatore Sauber nel 1999 e 2000, prima di debuttare in Formula 1 con Arrows nel 2001. Ha disputato 29 gare con Arrows nella stagione successiva e mezza, ottenendo come miglior risultato un ottavo posto. Successivamente è stato collaudatore per BAR e Honda, per poi passare alle competizioni a ruote scoperte negli Stati Uniti, alle stock car brasiliane e alle gare endurance.


MATTHEW SELLEY

Commissario nazionale

Avvocato di professione, Matthew Selley ha sviluppato una carriera nel motorsport sia come concorrente che come ufficiale di gara. Nel 2010 si è classificato 15° assoluto nel Rally Australia del WRC. Dal 2009 ha ricoperto vari ruoli nel Campionato Rally del Sud Australia e ha lavorato come commissario al Rally Internazionale del Queensland nel 2015. Dal 2014 al 2019 è stato commissario dell’Australian Rally Commission e, nel 2022, è stato nominato presidente della commissione. Dal 2017 è co-presidente del collegio dei commissari del Campionato Australiano Supercars e, nel 2020, è stato nominato membro della Corte d’Appello del Motorsport Australiano.


Crediti foto: FIA

Tags: F1FIAGp Australia 2025News
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull RB21

La Red Bull ha cavato il ragno dal buco?

Oliver Bearman

Oliver Bearman: sacrificare tutto per la Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica