Un aspetto assolutamente non secondario di ogni Gran Premio è la composizione del collegio dei commissari chiamati a giudicare le eventuali infrazioni. La FIA ha comunicato il poker di nomi che gestirà il GP d’Australia 2025. Ecco chi sono.
Gp Australia 2025, i commissari
GARRY CONNELLY
Presidente Australian Institute Of Motor Sport Safety; Membro WMSC FIA e membro del comitato scientifico FIA
Garry ha avuto un ruolo chiave nel portare il Campionato del Mondo di Rally in Australia nel 1988 e ha ricoperto il ruolo di presidente del comitato organizzatore, membro del consiglio e direttore di gara del Rally Australia fino a dicembre 2002. È commissario FIA e osservatore FIA dal 1989, coprendo il FIA WRC, il FIA WTCC e il Campionato del Mondo di Formula 1 FIA. È presidente dell’Australian Institute of Motor Sport Safety e direttore dell’Australian Road Safety Foundation. È membro del FIA World Motor Sport Council, del Comitato Scientifico della FIA e delegato ambientale della FIA.
DR. GERD ENNSER
Membro del comitato esecutivo DMSB per l’automobilismo, commissario Formula Q e DTM
Il dottor Gerd Ennser ha combinato con successo la sua formazione in giurisprudenza con la passione per il motorsport. Dal 2006 è commissario permanente del campionato DTM tedesco. Dal 2010 è anche commissario di Formula 1. Ha lavorato come giudice, procuratore e nel dipartimento legale di un’azienda automobilistica e, dal 2010, è membro del comitato direttivo dell’organo di governo del motorsport tedesco, il DMSB, dove è responsabile per l’automobilismo. Inoltre, è membro del consiglio della sezione della Bassa Baviera dell’ADAC, il più grande club automobilistico tedesco.
ENRIQUE BERNOLDI
Il pilota brasiliano Enrique Bernoldi ha avuto una brillante carriera giovanile, vincendo il titolo di Formula Renault Europa nel 1996, salendo due volte sul podio a Macao e classificandosi secondo nel Campionato di Formula 3 britannico del 1998. Ha combinato la F3000 con un ruolo da collaudatore Sauber nel 1999 e 2000, prima di debuttare in Formula 1 con Arrows nel 2001. Ha disputato 29 gare con Arrows nella stagione successiva e mezza, ottenendo come miglior risultato un ottavo posto. Successivamente è stato collaudatore per BAR e Honda, per poi passare alle competizioni a ruote scoperte negli Stati Uniti, alle stock car brasiliane e alle gare endurance.
MATTHEW SELLEY
Commissario nazionale
Avvocato di professione, Matthew Selley ha sviluppato una carriera nel motorsport sia come concorrente che come ufficiale di gara. Nel 2010 si è classificato 15° assoluto nel Rally Australia del WRC. Dal 2009 ha ricoperto vari ruoli nel Campionato Rally del Sud Australia e ha lavorato come commissario al Rally Internazionale del Queensland nel 2015. Dal 2014 al 2019 è stato commissario dell’Australian Rally Commission e, nel 2022, è stato nominato presidente della commissione. Dal 2017 è co-presidente del collegio dei commissari del Campionato Australiano Supercars e, nel 2020, è stato nominato membro della Corte d’Appello del Motorsport Australiano.
Crediti foto: FIA