F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo potenziale, ma serve ottimizzare”

Ecco come si esprime il Team Principal Frédéric Vasseur, al termine delle prime sessioni di prove libere di Jeddah

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
19 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Fred Vasseur Team Principal Ferrari

Fred Vasseur Team Principal Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Arabia Saudita 2025 – Ferrari. Per la Scuderia di Maranello, il weekend di Jeddah si apre su due fronti differenti: terzo Leclerc e ottavo Hamilton. Nel corso delle Fp1, la vettura è stata in grado di registrare tempi interessanti soprattutto nei tratti più veloci della pista a discapito, però, delle curve lente, dove Ferrari dimostra ancora incertezze. Restano comunque incoraggianti i primi risultati.

Poco dopo, vanno in scena le Fp2, che confermano ancora una volta quanto le strade tra Leclerc e Hamilton siano divergenti. Il monegasco ribadisce quanto espresso nella prima sessione di libere, piazzandosi in quarta posizione, mentre il britannico – senza sorprendere – fatica a trovare il giusto feeling con la monoposto e chiude la sessione fuori dalla top ten.

GP Arabia Saudita-Vasseur
Frédéric Vasseur, nel box Ferrari

GP Arabia Saudita – Ferrari, Vasseur: “A Jeddah possiamo dimostrare il nostro potenziale”

Dopo le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi, il Team Principal della Scuderia di Maranello, torna a focalizzarsi su gli aggiornamenti tecnici della Ferrari, in vista del GP di Jeddah:

“I risultati sono incoraggianti, ma dobbiamo restare tranquilli. I piazzamenti delle prove libere sono sempre collegati alle mappature del motore e ogni team adotta una strategia diversa in questo. Inoltre, nel corso del weekend la pista sarà in continua evoluzione e bisogna stare vigili sulle temperature”, ha commentato il manager francese a fine seduta.

Dunque, quando gli è stato chiesto quali fossero le temperature previste, il francese ha affermato: “Il tracciato di Jeddah registra un crollo di circa 10°. Di conseguenza, i tempi delle sessioni di libere, delle qualifiche e della gara di domenica saranno completamente diversi”.

Poi, il Team Principal sottolinea gli aggiornamenti tecnici arrivati in occasione del GP del Bahrain e completati per il GP dell’Arabia Saudita: “Sul tracciato di Jeddah, possiamo dimostrare il nostro potenziale, ma la chiave per sbloccare le performance vale per tutte le squadre”. Poi il francese continua: “Questi passi in avanti non valgono per McLaren, perché loro sono già davanti rispetto al resto della griglia. È complicato per noi effettuare il giro perfetto in qualifica e fare tutto bene anche in gara. Inoltre, le gomme sono molto sensibili. Ci vorrà la strategia giusta”.

Sulla difficoltà della Formula 1 odierna si esprime così: “La Formula 1 di oggi è davvero complicata e ogni piccolo dettaglio può fare la differenza. Un minimo errore può anche farti perdere cinque o sei posizioni e da fuori viene visto come un dramma. Dobbiamo essere ottimisti e restare calmi. Gli ingredienti per far bene ci sono, ma adesso stiamo ancora lavorando. È importante rimanere concentrati sulle nostre prestazioni e analizzare tutti i dettagli. Questa è una delle migliori abilità che abbiamo sviluppato già durante la scorsa stagione”, ha osservato Vasseur.

Situazione piloti: Leclerc sembra sfruttare la SF-25 in modo più ottimale rispetto a Hamilton. Vasseur ha risposto così: ”Entrambi i piloti hanno un approccio simile, ma in questo momento non stanno ottenendo gli stessi risultati. Charles ha avuto un inizio di stagione migliore, ma Lewis ha portato tutta la sua esperienza in Formula 1. Aspetto cruciale per un team che vuole migliorare come il nostro”, conclude Vasseur.

La diretta del Gran Premio è in programma alle 19:00 e vi ricordiamo che potrete seguirla tramite il nostro servizio Live Timing F1.


Crediti Foto: Scuderia Ferrari HP Formula 1

Tags: FerrariFrédéric VasseurGp Arabia Saudita 2025
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Gp Arabia Saudita, Red Bull: Verstappen ancora lontano dalle McLaren. Tsunoda sbatte

Gp Arabia Saudita, Red Bull: Verstappen ancora lontano dalle McLaren. Tsunoda sbatte

p Arabia Saudita, McLaren fiduciosa dopo le libere: Norris in testa. Piastri al lavoro

Gp Arabia Saudita, McLaren fiduciosa dopo le libere: Norris in testa. Piastri al lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica