F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Arabia Saudita: la notte risveglia la Red Bull. Verstappen fa una magia a Jeddah

Un fantastico Max Verstappen ottiene una pole position inattesa per soli dieci millesimi. Beffata la McLaren di Oscar Piastri. Tsunoda lontano dal compagno in P8. Il distacco è di ben nove decimi

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Arabia Saudita: la notte risveglia la Red Bull. Verstappen fa una magia a Jeddah
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Qualifiche Gp Arabia Saudita, Red Bull. Un magistrale Max Verstappen conquista la sua pole position numero 42 e mette il fiato sul collo alla McLaren di Oscar Piastri. Lo stesso poleman è rimasto sorpreso dal risultato ottenuto, soprattutto alla luce di quanto accaduto nelle FP3, quando la McLaren aveva accumulato un grosso vantaggio.

Ma sembra proprio che con l’abbassarsi delle temperature, la RB21 riesca ad avvicinarsi alle prestazioni della monoposto papaya. Per soli dieci millesimi si è messo davanti all’australiano. Sarà essenziale domani per l’olandese riuscire a mantenere la prima posizione per assicurarsi la possibilità di girare in aria pulita. Ma Verstappen è consapevole che sarà dura riuscire a tenere dietro una MCL39 che nelle simulazioni di passo gara del venerdì è stata molto competitiva.

Solo una P8 per Yuki Tsunoda. Dopo l’errore di ieri era importante per lui riuscire ad arrivare in Q3. Tuttavia, se si guarda a quello che fa il compagno di squadra, e alla posizione di Carlos Sainz con la sua Williams, è chiaro che il giapponese avrebbe potuto fare di più. In ogni caso, il passo per riportare la seconda Red Bull in zona punti c’è.

Gp Arabia Saudita – Red Bull, Max Verstappen: “Pole inaspettata”

Un sorpreso Max Verstappen è ritornato a elogiare la propria monoposto dopo le numerose critiche che aveva lanciato nell’ultima gara. Dopo il lavoro svolto nelle FP3, non credeva che sarebbe riuscito a lottare per questo importante traguardo. Eppure, ancora una volta, l’uomo dei record ha dimostrato perché la compagine di Milton Keynes non vorrebbe farselo sfuggire. Il suo talento alla guida permette alla Red Bull di raggiungere risultati talvolta inaspettati.

“Sono molto felice. Non mi aspettavo per nulla di essere in pole dopo le FP3 e alla luce di quanto visto nell’intero weekend. La macchina è tornata in vita di notte. Abbiamo apportato alcuni cambiamenti finali che mi hanno permesso di guidare in modo piacevole. Anche il grip è ritornato. Qui è estremamente difficile mettere insieme un buon giro da qualifica perché i muri sono veramente vicini. Bisogna davvero dare il massimo”.

Gp Arabia Saudita: la notte risveglia la Red Bull. Verstappen fa una magia a Jeddah
Lo sguardo glaciale del quattro volte campione del mondo

“È davvero soddisfacente” -continua Verstappen- “Essere primi qui in qualifica è ovviamente la posizione migliore per domani, anche se penso che in gara sarà difficile tenerli dietro. Ma ce la metteremo tutta. Faremo del nostro meglio“.

Gp Arabia Saudita – Red Bull, Yuki Tsunoda: “La macchina si comporta in modo imprevedibile”

Nel complesso una prestazione sufficiente quella di Tsunoda. Ma il pilota giapponese non riesce ancora a capire perché non riesca a mettere insieme un giro perfetto che gli permetta di sfruttare al massimo il potenziale di questa vettura.

“Va bene la Q3, ma il giro è stato complicato alla fine. Ci sono sempre delle cose che non riesco a mettere insieme alla fine. Non so se sia da implicare all’esperienza o a qualcos’altro, ma la macchina si comporta in modo imprevedibile“, dichiara Tsunoda nelle consuete interviste post qualifica. In effetti, la differenza con il compagno di squadra è di ben nove decimi. Il classe 2000 è chiamato a fare di più.

Gp Arabia Saudita: la notte risveglia la Red Bull. Verstappen fa una magia a Jeddah
Yuki Tsunoda guardando i nove decimi di distacco da Verstappen

“L’assetto è più incentrato sulla gara che sulle qualifiche, e gli stint di gara sono stati migliori di quelli di qualifica. Ho un pò più di fiducia per la gara rispetto al ritmo che avevo nelle FP2, ma i run brevi non sono granché”, conclude Tsunoda.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: F1 newsGp Arabia Saudita 2025Max VerstappenRed BullYuki Tsunoda
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Gp Bahrain 2025, Red Bull: ali spezzate in Bahrain. Max sbaglia, Yuki studia

News F1 19/04 - Il ritorno dei cannibali

Ferrari 499p 6 ore imola - crediti Luca Cappelli

WEC 2025, 6 ore di Imola: Ferrari non si ferma più e si candida a scrivere la storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica