L’avvio di stagione del team di Brackley è stato decisamente positivo. Dopo sole quattro gare, George Russell ha già conquistato due podi, tre, se si considera anche quello in Cina, poi revocato a causa di una penalità che lo ha retrocesso al quarto posto. Buone anche le prestazioni del debuttante Andrea Kimi Antonelli, che, pur non essendo ancora salito sul podio, ha dimostrato grande maturità e determinazione fin dalle prime uscite.
Anche in Arabia Saudita la Mercedes, in particolare con George Russell, ha dato segnali incoraggianti. Nelle FP3, il pilota britannico ha voluto lanciare un messaggio chiaro alle due McLaren: “Io ci sono.” Russell ha infatti chiuso la sessione con un ottimo terzo posto, seppur con un distacco di sei decimi dalle due monoposto Papaya. Antonelli, invece, ha concluso in decima posizione, mostrando comunque progressi costanti.
Nel primo tentativo in Q1, le prestazioni dei due piloti Mercedes sono state in linea con quanto visto nelle prove libere: Russell si è piazzato quarto, Antonelli nono. Al termine della sessione, entrambi sono riusciti ad accedere agevolmente alla Q2: Antonelli con un ottimo quarto tempo e Russell al settimo posto.
In Q2, entrambi sono scesi in pista con gomme usate. Antonelli ha completato il giro prima del compagno, piazzandosi in quinta posizione; Russell ha fatto ancora meglio, chiudendo quarto. Il Q3 si è aperto con una scelta differente di mescole: gomma usata per Antonelli, nuova per Russell. Proprio quest’ultimo ha comunicato via radio qualche sospetto su potenziali danni al fondo della vettura, chiedendo un controllo ai box. Poco dopo, Lando Norris è finito contro il muro, causando l’interruzione della sessione con una bandiera rossa
Alla ripartenza, Russell ha messo a segno un giro eccellente, guadagnando momentaneamente la pole position. Tuttavia, il tempo è stato battuto prima da Oscar Piastri e poi da Max Verstappen, che ha conquistato la pole definitiva.
Russell ha comunque chiuso con un ottimo terzo posto, confermando ancora una volta la sua solidità e costanza. Molto positiva anche la prestazione di Andrea Kimi Antonelli, che ha piazzato la sua monoposto in quinta posizione, dimostrando di non essere affatto distante dal livello del più esperto compagno di squadra.

GP Arabia Saudita 2025 – George Russell “Non abbiamo lo stesso passo di Mclaren”
Al termine delle qualifiche, George Russell ha analizzato quanto successo con un pizzico di rammarico
“Onestamente prima della sessione forse avrei firmato per una terza posizione ma vedere che siamo arrivati così vicini, fa aumentare il rimpianto. Ad ogni modo sono contento di quanto fatto, abbiamo chiuso a breve distanza da un Max Verstappen clamoroso”
Il britannico ha sottolineato di come nonostante la Mercedes stia mostrando del potenziale, ancora non sono all’altezza della Mclaren che sui circuiti ad alta velocità ha un passo differente dal loro
“Su circuiti simili, da alta velocità, sappiamo che non abbiamo il passo della McLaren. Max Verstappen è sempre incredibile c’è poco da dire. La sessione? Sinceramente è stata complicata per la bandiera rossa di Lando Norris. Sapevamo di avere a disposizione un solo giro ma, ad ogni modo, sono contento di quanto fatto”

Andrea Kimi Antonelli “Sono deluso da me stesso”
Nonostante il pilota italiano abbia chiuso con un eccellente quinto posto, non si è mostrato molto entusiasta del suo risultato
“Ho commesso un grosso errore nel primo settore durante l’ultimo giro, perdendo circa tre o quattro decimi, decisamente colpa mia, dovrò analizzare cosa è andato storto. Mi sentivo bene in macchina e la fiducia stava crescendo, ed è proprio per questo che è un peccato. Ma domani cercheremo di fare una buona gara. Sono un po’ deluso”
Guardando alla gara di domani, Antonelli resta comunque fiducioso ma senza fare pronostici
“Per domani la fiducia sarà fondamentale, senza dubbio. Ma non farò previsioni, l’ultima volta che l’ho fatto, non è andata come speravo. Faremo la nostra preparazione stasera e vedremo come andrà. Ma sì, terrò sicuramente d’occhio quella Ferrari davanti.
Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team