F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

GP Arabia Saudita 2025, risultati Fp3: McLaren guida e fa paura

Archiviata la terza sessione di prove libere del GP dell'Arabia Saudita 2025. Ecco cosa è successo sul tracciato di Jeddah

Diego Catalano by Diego Catalano
19 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
McLaren

Lando Norris, McLaren F1, Gp Arabia Saudita 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP Arabia Saudita 2025, risultati Fp3 – Ultimo turno di prove libere sul tracciato multicurve di Jeddah. Sessione che servirà a validare il lavoro svolto nella notte dopo un venerdì nel quale è emersa la solita McLaren e che ha visto una Ferrari non lontana, specie con Charles Leclerc. Lavoro che, come al solito, verrà impostato nella prima parte sul giro push e nella fase conclusiva su ulteriori prove di passo, specie per chi ieri non ha trovato le risposte giuste.

Come al solito, prima di riportare la cronaca sintetica dell’ora di attività, facciamo il punto della situazione relativa alle condizioni in cui si è disputata la sessione. La temperatura dell’aria era di 29°C, quella della pista di 52°C allo start. L’umidità si attestava sul 66%, con il vento a 2,8 m/s da Sud-ovest.


GP Arabia Saudita 2025, la cronaca di Fp3

Dopo i problemi avuti nel secondo turno di libere, è Gabriel Bortoleto ad aprire l’ora di lavoro con gomma media C4. Gettando l’occhio sulla Ferrari, i due piloti hanno deciso di convergere sull’ala posteriore a minor carico. L’elemento sarà testato in questa seduta.

L’attività, nella fase d’avvio, è un po’ sonnecchiante visto che, oltre al succitato Bortoleto, sono in pista solo le Haas e le Aston Martin. Le Rosse mettono il muso in pista dopo 13 minuti. Gomma soft per Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Seguono a ruota le McLaren col medesimo compound.

Le MCL39 si mettono subito a dettare il passo: Piastri precede Norris, Ferrari a oltre un secondo. Ma siamo solo alle schermaglie iniziali. I due alfieri di Maranello passano ai box per rapide regolazioni e rimettono il naso sull’asfalto per un altro push lap con compound C5.

Verstappen entra in gioco con il miglior tempo in attesa dei riscontri dei ferraristi. Hamilton sale in P4, Leclerc la piazza in testa con un buon 1.28.860. Da segnalare una netta scodata in uscita della 26 che fa perdere qualche centesimo al monegasco. Piastri risponde riprendendosi la vetta. Norris si mette in scia in P2. Leggermente sotto tono le Mercedes con Russell in sesta piazza e Antonelli attardato, in P13.

Le McLaren, a conferma della bontà del progetto, limano i propri crono con lo stesso treno di gomme. Norris si migliora al settimo giro con lo stesso set. Si rivedono in pista le Ferrari con il treno usato in precedenza. Nel frattempo si migliora Verstappen che conferma la P3 a 277 millesimi dalla vetta. Anche per lui gomma usata.

Migliorano le Mercedes: Russell è quinto, Antonelli risale in P8 alle spalle di Hamilton. Nel frattempo Leclerc risale in P3. Hamilton non si migliora e scivola in nona piazza. In realtà l’inglese stava procedendo con due parziali buoni ma preferisce rientrare ai box senza completare la tornata.

Negli ultimi 20 minuti i piloti montano un set nuovo di gomme. Pista che si velocizza con i tempi che calano sensibilmente. Piastri taglia quasi un secondo dal suo crono migliore e sale in P1 davanti a Norris. 1.27.531 per l’australiano. Alle spalle delle due MCL39 la Mercedes di Russell che precede Leclerc e Albon. Max è sesto, Lewis non si scrolla dalla P12. Per il sette volte iridato giro abortito dopo un errore.

Con lo stesso treno Norris si prende la P1 col tempo di 1.27.489 precedendo Piastri di soli 24 millesimi. McLaren che alza letteralmente la voce e si candida a monopolizzare la prima fila anche in qualifica. Il calo termico previsto per il pomeriggio spariglierà i piani degli uomini di Woking?


GP Arabia Saudita 2025: risultati Fp3

  1. Oscar Piastri;
  2. Lando Norris;
  3. George Russell;
  4. Max Verstappen;
  5. Charles Leclerc;
  6. Alex Albon;
  7. Carlos Sainz;
  8. Pierre Gasly;
  9. Yuki Tsunoda;
  10. Andrea Kimi Antonelli;
  11. Isak Hadjar;
  12. Lewis Hamilton;
  13. Liam Lawson;
  14. Fernando Alonso;
  15. Jack Doohan;
  16. Oliver Bearman;
  17. Nico Hulkenberg;
  18. Esteban Ocon;
  19. Lance Stroll;
  20. Gabriel Bortoleto.

GP Arabia Saudita 2025: i tempi di Fp3


Crediti foto: McLaren, F1TV

Tags: F1FP3Gp Arabia Saudita 2025News
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1| Haas, un’altra stagione in salita: primi segnali allarmanti dopo Melbourne

GP Arabia Saudita - Passo indietro per le Haas

Formula 2

Formula 2: Trionfa Ardvin Lindblad a Jeddah. Verschoor cede il podio per una penalità.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica