F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare

Oscar Piastri, protagonista di una gara magistrale, conquista la terza vittoria stagionale e la leadership della Classifica. Norris non può che accontentarsi della P4

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
20 Aprile 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Arabia Saudita – McLaren. Oscar Piastri vince in scioltezza la sua terza gara in stagione e conquista la leadership del Mondiale. Il tutto è stato facilitato dal poleman Max Verstappen, quando in partenza ha tagliato la curva ricevendo una penalità di cinque secondi che ha poi messo in discesa la vittoria dell’australiano. Una volta aver superato l’olandese, il classe 2001 non è mai stato attaccato da nessun altro.

Lando Norris ha raccolto ciò che ha seminato nella qualifica di ieri. Partire dalla P10 non gli ha permesso di entrare nel podio. Solo nel finale, è riuscito ad attaccarsi alla Ferrari di Charles Leclerc, ma i rimpianti per il venticinquenne sono tanti. Adesso che il compagno di squadra si trova a guidare la Classifica Mondiale, Norris dovrà approfittare di questa breve pausa per resettarsi.

Gp Arabia Saudita – McLaren, Oscar Piastri: “Max un pò troppo vicino per i nostri gusti”

Piastri esce da questo triple header consapevole di possedere tutte le carte in regola per giocarsi un Mondiale. Nelle interviste post gara, il vincitore del Gp di Jeddah ha spiegato quanto sia stato difficile per lui il primo stint, sotto l’aria sporca di Verstappen. La penalità lo ha chiaramente aiutato. Tuttavia, è da menzionare lo splendido sorpasso effettuato ai danni di Lewis Hamilton, andando nella parte sporca della pista.

“È stata una gara particolarmente dura. Sono molto, molto felice di aver vinto. La partenza ha fatto la differenza. Sono riuscito a far prevalere le mie motivazioni in curva 1 e ciò è bastato. È stato difficile seguire gli altri oggi”, esordisce Piastri.

Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare
Oscar Piastri si gode la vittoria del Gp d’Arabia Saudita

“Non riuscivo a seguire Max e alla fine del mio primo stint, ho consumato le gomme. L’aria pulita dopo il pit stop ha giovato alla mia gara. Tuttavia, credo che ancora ci serva qualcosa. Max è stato un pò troppo vicino per i nostri gusti, ma è stata una grande gara e un ottimo weekend nel complesso“.

L’aussie ha poi espresso il suo giudizio su quanto accaduto in curva 1 con Verstappen. Max è partito male, ha cercato di mettere una pezza al brutto avvio, ma la FIA ha da tempo intrapreso una via chiara con l’obiettivo di non alimentare più le polemiche che si sono viste nel 2021.

“Una volta all’interno, non sarei uscito dalla curva in seconda posizione. Ho fatto del mio meglio. Ovviamente, i commissari sono dovuti intervenire, ma pensavo di essere abbastanza avanti. E alla fine, è stato questo a farmi vincere la gara. Quindi, sono molto contento di tutto il lavoro che abbiamo fatto in partenza, ed è questo che ci ha fatto vincere la gara oggi”, commenta il ventitreenne papaya.

Gp Arabia Saudita – McLaren, Lando Norris: “Soddisfatto del risultato”

Il podio era perfettamente alla porta oggi per il 4 della McLaren. La battaglia con la Ferrari di Hamilton gli ha fatto perdere ben tre secondi. Se Norris fosse riuscito a superarlo subito, magari attuando una buona strategia di attacco, sarebbe potuto arrivare davanti a Leclerc e a limitare, almeno, i danni.

Gp Arabia Saudita 2025, McLaren: Piastri guida il Mondiale, Norris resta a guardare
Gp Arabia Saudita, McLaren: Lando Norris si posiziona in P4

Il nativo di Bristol, però, si è detto soddisfatto dei dodici punti conquistati. “Sono felice. Non è stato facile. Anche seguire le altre auto non lo è stato. Il sorpasso era possibile, ma non era facile rientrare in quel secondo, soprattutto con Charles“, dichiara Norris nelle interviste post gara.

“Charles è stato veloce, arrivando a sette secondi dal leader. Io ho concluso a soli nove secondi da Piastri. Quindi, sono contento. Se mi avessero detto in anticipo che sarei arrivato così vicino al vincitore, sarei stato entusiasta. Perciò, è stata una buona gara nel complesso“, conclude Lando.


Crediti foto: McLaren

Tags: F1 newsGp Arabia Saudita 2025Lando NorrisMcLarenOscar Piastri
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP Arabia Saudita, Qualifiche Ferrari – Leclerc fa ancora una volta la differenza. Hamilton resta spento

GP Arabia Saudita 2025, Ferrari - Adesso serve costanza

Gp Arabia Saudita, Red Bull a due facce: Max penalizzato, Tsunoda ko dopo poche curve

Gp Arabia Saudita, Red Bull a due facce: Max penalizzato, Tsunoda ko dopo poche curve

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica