GP Arabia Saudita 2025 – Ferrari. “In gara tutto può succedere“, diceva ieri Vasseur al termine delle qualifiche e finalmente è arrivato ciò che tanto aspettavamo, grazie ad una gara fantastica da parte di Charles Leclerc. Una guida magnifica quella del monegasco, che regala il primo podio stagionale alla Ferrari. Sarà anche il gradino più basso, ma per come è iniziata la stagione 2025, è un risultato di tutto rispetto.
Una gara normale, per non dire noiosa, quella che si è svolta sul circuito di Gedda, mentre straordinaria è la gara che ha portato a termine la Ferrari di Charles Leclerc, che ancora una volta dà una lezione di guida al compagno di squadra Lewis Hamilton. Vero, non ha ancora trovato il giusto feeling, il bilanciamento con la vettura, ma ormai siamo alla gara numero 5 e qualcosa bisognerà pur fare.
Una gara costante quella di Leclerc, che riesce ad accendere la sua Ferrari sia con gomma gialla che con quella bianca. Prima della sua sosta, effettuata intorno al giro 30, Leclerc si trova al comando della gara, complice l’ingresso ai box da parte degli altri. Magicamente inizia a migliorare il suo ritmo, registrando i suoi migliori tempi in ogni settore.
Cosa che ripete anche dopo il pit stop, montando gomma bianca, in cui una volta portata alla giusta temperatura, Leclerc registra due giri veloci e riesce a mettere nel mirino George Russell, portando a casa un sorpasso degno di nota.
Una Ferrari che si è dimostrata solida a Gedda, anche meglio di Mercedes, a dimostrazione di quanto sia solida sui circuiti ad alta velocità come quello dell’Arabia Saudita.

GP Arabia Saudita, Ferrari – Leclerc: “Penso che abbiamo fatto il massimo assoluto che potessimo fare“
Un Charles Leclerc contento quello che si presenta all’intervista dedicata ai primi tre, con l’espressione felice, rilassata. Come se avesse svuotato (finalmente) la testa dai pensieri negativi, pronto a godersi il podio e la festa che ne consegue.
E se il passo in qualifica non era ottimale, come conferma lui stesso, in gara la situazione è cambiata radicalmente. “Per il momento è così, purtroppo in qualifica non riusciamo a tirar fuori il meglio dalla macchina. Ieri ero contento del giro, ma sono molto contento della gara portata a termine oggi. Penso che abbiamo fatto il massimo assoluto che potessimo fare. Sono molto fiero di questo, ma ora dobbiamo migliorare la macchina per puntare un pochino più avanti”.
Durante la gara, si è lasciato andare a conversazioni con il suo ingegnere di pista dal tono leggero, quasi ironico. Ed in merito a quanto appena detto, Leclerc aggiunge: “Bryan è stato molto rilassato, tranquillo dal muretto. Per me la situazione all’interno della macchina era un pochettino più intensa, però abbiamo un ottimo rapporto e penso che si veda anche in pista e lo dimostrano i risultati. Di questo sono molto contento”.
Un buon passo quello mostrato oggi da Ferrari, cosa che forse nessuno si sarebbe mai aspettato. “Non mi aspettavo neanche di concludere in terza posizione, pensavo che in questa gara avrei dovuto difenderlo da chi mi stava dietro, ma è andata molto bene”.
E sul prossimo passo del team e sui futuri sviluppi, conclude dicendo: “Dobbiamo continuare a spingere al massimo e speriamo che gli aggiornamenti arrivino presto per migliorare la macchina”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP