F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Abu Dhabi: la F1 prevede un finale speciale per Lewis Hamilton

Celebrazione specifica sulla griglia per il sette volte campione: Yas Marina si prepara a rendere omaggio a un'icona della Formula 1.

Redazione by Redazione
8 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Hamilton

Le note del direttore di gara per la celebrazione di Lewis Hamilton

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Abu Dhabi, tappa conclusiva del Campionato di F1 2024, sarà teatro di una celebrazione unica che mette al centro uno dei piloti più iconici della storia dello sport: Lewis Hamilton.

Secondo quanto indicato nelle note ufficiali post-gara diramate dalla direzione, i primi tre piloti classificati, insieme al pilota della vettura numero 44 (se non tra i primi tre), avranno l’opportunità di festeggiare direttamente sulla griglia di partenza. Dopo aver tagliato il traguardo, i protagonisti saranno invitati a rimanere in pista, scendendo in fondo al gruppo, per poi dirigersi verso la griglia per una celebrazione esclusiva.

Questa decisione rappresenta un gesto simbolico per rendere omaggio al sette volte campione del mondo. Hamilton, un’icona non solo per il talento straordinario ma anche per il suo contributo allo sport e alla cultura globale, sarà al centro di questo momento speciale, indipendentemente dal suo piazzamento finale.

Mercedes GP Qatar 2024
Lewis Hamilton, Gp Qatar 2024 – Mercedes AMG Petronas F1 Team

La scelta di Abu Dhabi come scenario di questo omaggio non è casuale: il circuito di Yas Marina è ormai sinonimo di grandi emozioni e momenti storici, dai titoli mondiali decisi all’ultimo giro alle celebrazioni cariche di pathos.

L’evento non sarà solo una celebrazione del campionato appena concluso, ma anche un’occasione per riflettere sull’eredità di un pilota che ha ridefinito il significato di eccellenza in Formula 1. Appuntamento, dunque, a Yas Marina, dove le luci del tramonto e la magia del circuito faranno da cornice a un momento che promette di rimanere nella storia dello sport.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Formulacritica, FIA

Tags: F1FIAGp Abu Dhabi 2024Lewis HamiltonMercedesNews
Redazione

Redazione

Next Post
Red Bull

Red Bull: il buono, il brutto e il cattivo

Gp Abu Dhabi: video-confronto pole position 2023-2024

Gp Abu Dhabi: video-confronto pole position 2023-2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica