Il Gran Premio di Abu Dhabi, che si svolge presso il circuito di Yas Marina ospita l’ultima gara della stagione. Svolgendosi in un clima desertico, è uno dei pochi Gran Premi in cui non si sono mai verificati eventi legati alla pioggia. La pista misura 5,281 km, con 58 giri per una distanza totale di 306,183 km. Nel 2021, il tracciato è stato modificato per favorire i sorpassi in modo da rendere la gara più combattuta.
Gp Abu Dhabi 2024 – Curiosità:
- Abu Dhabi è l’unico Gran Premio che si disputa al tramonto e termina sotto le luci artificiali. La gara inizia con la luce naturale e si conclude con il circuito illuminato da potenti proiettori, creando un’atmosfera unica.
- Yas Marina è uno dei circuiti più costosi mai costruiti, con un costo stimato di circa un miliardo di dollari. Include strutture di lusso come il famoso Yas Hotel, che si illumina con migliaia di LED e attraversa il circuito.
- Sebbene il GP di Singapore sia stata la prima gara notturna, Abu Dhabi è stato il primo Gran Premio ad avviare una transizione giorno-notte, una sfida anche per i piloti e gli ingegneri.
- La pit lane di Yas Marina è unica: presenta un’uscita sotterranea che passa sotto la pista, un dettaglio che aggiunge spettacolarità e innovazione ingegneristica.
- Il design del circuito è stato realizzato dall’architetto Hermann Tilke, noto per aver progettato molti circuiti moderni.
- Prima della costruzione, il circuito è stato testato in un simulatore avanzato per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.
Gp Abu Dhabi 2024 – Statistiche:
- Lewis Hamilton detiene il record del maggior numero di vittorie (5, aggiornato al 2023).
- Sebastian Vettel è il secondo con 3 vittorie, tutte ottenute con Red Bull.
- Hamilton e Vettel si dividono il record per il maggior numero di pole position a Yas Marina.
- Il giro più veloce in gara appartiene a Max Verstappen (aggiornato al 2023), con un tempo di 1:26.103, stabilito nel 2021.
Yas Marina è stato teatro di celebri finali di campionato:
- 2010: Sebastian Vettel vinse il suo primo titolo mondiale dopo una gara drammatica, superando Fernando Alonso e Mark Webber.
- 2016: Nico Rosberg si laureò campione del mondo dopo una lotta intensa con il compagno di squadra Hamilton.
- 2021: Max Verstappen conquistò il titolo in una controversa battaglia all’ultima curva contro Lewis Hamilton.
Crediti Foto: Formula 1