Gp Abu Dhabi 2024, risultati Fp2 – Dopo una prima sessione di prove libere dedicata a molti rookie, i piloti titolari riprendono possesso delle loro monoposto. Questo turno risulta particolarmente significativo, poiché si svolge in un orario più vicino a quello delle qualifiche e della gara.
Problemi per la Ferrari: all’inizio della sessione 1, il team è stato costretto a sostituire il pacco batterie sulla vettura di Charles Leclerc. L’utilizzo della terza unità stagionale comporterà per il monegasco una penalità di dieci posizioni in griglia. La corsa al titolo costruttori si complica ulteriormente per gli uomini di Maranello.
La seconda ora di lavoro si è svolta con le seguenti condizioni meteo: temperatura dell’aria di 27°C, asfalto a 33°C, umidità al 65%, vento a 1,9 m/s proveniente da Nord-ovest.
La seduta, come accaduto al mattino, scatta con gomme medie praticamente per tutti. Solita alternanza di passaggi veloci e di ricarica dei sistemi ibridi in stint di una decina di giri. McLaren e Ferrari si alternano in vetta con Red Bull ad inseguire. Riscontri comunque poco leggibili in questa fase.
Le cose si fanno un tantino più probanti quando arrivano le gomme soft. Il primo a montarle è Franco Colapinto. L’argentino accende i migliori T1 e T3 ma sbaglia nel terzo abortendo il primo giro push. Tra i big è la McLaren a fare la voce grossa. Lando Norris precede Oscar Piastri. Alle spalle della MCL38 la Ferrari di Sainz che tiene alle spalle Lewis Hamilton. Nel primo assalto male Leclerc e Verstappen, decimo e dodicesimo. La Haas conferma la fase positiva con Hulkenberg che si prede la P3 nel primo tentativo con soft. Leggero miglioramento per la SF-24 n°16 che sale in sesta piazza.
Prove di passo negli ultimi 15 minuti. Anche in queste condizioni, con gomma media C4, sono le McLaren a mostrare i migliori riscontri. Ferrari non è particolarmente rapida nei primi giri: si conferma l’introduzione “docile” per evitare problemi al termine dello stint. In generale non è una SF-24 convincente sul long run. Mercedes, invece, si comporta meglio, così come la Haas che è la più veloce in pista. Ma è su gomma soft, una copertura che non dovrebbe essere usate in gara nel primo stint.
Anche Red Bull non è sembrata particolarmente brillante. Per ora le vetture di Woking sembrano le grandi favorite, ma c’è possibilità di lavorare durante la notte per risolvere le difficoltà.
Gp Abu Dhabi 2024: risultati Fp2
- Lando Norris;
- Oscar Piastri;
- Nico Hulkenberg;
- Carlos Sainz;
- Lewis Hamilton;
- Charles Leclerc;
- Valtteri Bottas;
- Kevin Magnnussen;
- Alex Albon;
- Yuki Tsunoda;
- Liam Lawson;
- Pierre Gasly;
- George Russell;
- Sergio Perez;
- Guanyu Zhou;
- Fernando Alonso;
- Max Verstappen;
- Lance Stroll;
- Jack Doohan;
- Franco Colapinto.
Gp Abu Dhabi 2024: i tempi di Fp2
Crediti foto: Formulacritica, F1