Gp Abu Dhabi 2024, Prove Libere. McLaren non poteva desiderare un inizio del weekend migliore. Il team di Woking è stato il più brillante sia nella simulazione della qualifica che nel passo gara, e potrà persino approfittare della penalità di 10 posizioni inflitta a Charles Leclerc per aver montato una terza batteria.
La corsa verso il tanto ambito Titolo Costruttori, che ricordiamo, non viene vinto da McLaren dal 1998, si fa in discesa per il team papaya. Il passo gara è stato più che positivo, rispetto invece a una Ferrari che ha sofferto di graining. Sembra tutto apparecchiato per un facile 1-2, ma anche in Qatar ci si aspettava una doppietta della squadra britannica. Sappiamo tutti come siano andate le cose alla fine.
Ma come si suol dire, chi ben comincia è a metà dell’opera, e oggi la McLaren ha dimostrato di essere la vettura da battere.
Gp Abu Dhabi 2024: i tempi di Lando Norris e Oscar Piastri nella simulazione del passo gara
Long run di Lando Norris con le Medie | Long run di Oscar Piastri con le Medie |
1:30.0 | 1:30.4 |
1:29.7 | 1:29.2 |
1:29.7 | 1:29.2 |
1:29.6 | 1:29.5 |
1:29.5 | 1:29.0 |
1:29.3 | 1:29.2 |
1:29.7 | 1:30.8 |
Box | Box |
Gp Abu Dhabi 2024, Lando Norris: “Ottimo inizio, ma ancora abbiamo margini di miglioramento”
Il classe 1999 ha chiuso la sessione con il giro più veloce, davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. McLaren non poteva sperare in un avvio migliore di questo. Inoltre, è importante ricordare che Norris è ancora in lotta per la seconda posizione del Mondiale, posizionamento che non può perdere visto che per due terzi della stagione è stato anche in lizza per il titolo piloti.
Il britannico potrà quindi approfittare della penalità inflitta al monegasco della Ferrari per consolidare il secondo piazzamento nella classifica finale. Nelle interviste post prove libere, Norris si è detto soddisfatto dell’avvio di questa MCL38 che sembra adattarsi bene alle caratteristiche del tracciato di Yas Marina.

“Senza dubbio un grande inizio, ma ci sono ancora delle aree nelle quali possiamo migliorare. Soprattutto in ottica gara, pensando alla macchina con alto o basso carico di carburante. Non so come andranno le cose, ma di una cosa sono sicuro: domani saremo tutti molto più vicini”, ha raccontato Norris.
“Vedere Max in P17 non è realistico e anche le Mercedes si avvicineranno a noi e alle Ferrari. Inoltre, penso che oggi non tutti abbiano spinto il motore al massimo. Molti hanno preferito nascondersi”, conclude il driver papaya #4.
Gp Abu Dhabi 2024, Oscar Piastri: “Contento della macchina. Sono sicuro che anche gli altri saranno nella lotta domani”
Anche Oscar Piastri conferma le parole del compagno di squadra. La McLaren, anche se ha dimostrato un ottimo passo, teme gli avversari. L’australiano è sceso ben concentrato in pista, dopo aver saltato la prima sessione di libere cedendo il posto al giapponese Hirakawa, pilota impegnato con Toyota nel programma WEC.
“Giornata positiva. La macchina era buona fin da subito, e il ritmo era top. Non male visto che ho partecipato solo alle FP2. Spero che riusciremo a mantenere questo vantaggio anche domani. Penso che gli altri riusciranno ad avvicinarsi, ma se manteniamo questo vantaggio, saremmo abbastanza contenti”.
“Il passo oggi era molto forte, questo ci da fiducia. Domani ovviamente sarà un altro giorno e sono sicuro che gli altri troveranno più performance. Considerando che ho saltato le FP1, sono abbastanza soddisfatto del lavoro svolto oggi, quindi speriamo di continuare su questa strada”, conclude il classe 2001.
Crediti foto: McLaren F1