F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gomme imprevedibili e poco gestibili: Pirelli “sotto accusa”

George Russell, rappresentante di spicco della GPDA, ha sollevato dubbi sull'efficacia delle Pirelli. Insoddisfazione strisciante per l'operato del gommista?

Irene Romano by Irene Romano
16 Settembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Russell Pirelli

George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team) in azione a Baku durante il Gp d'Azerbaijan 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo il Gran Premio dell’Azerbaijan svoltosi a Baku nel 2024, George Russell (terzo al traguardo) ha avuto uno scambio di opinioni piuttosto duro con Pirelli, il fornitore ufficiale di pneumatici per la Formula 1, oggetto delle sua rimostranze. La controversia è emersa in seguito a una serie di problemi legati agli pneumatici durante il weekend di gara azero.

Russell ha sollevato preoccupazioni significative riguardo alla prestazione e alla sicurezza delle gomme fornite da Pirelli, sottolineando che gli pneumatici sembravano avere un degrado incalcolabile e una mancanza di grip più grave del previsto. Questo ha portato a situazioni pericolose e ha influenzato negativamente le prestazioni in pista.

Le sue critiche si sono concentrate principalmente su come le gomme si comportavano durante gara e qualifiche, accusando Pirelli di non fornire pneumatici all’altezza delle aspettative in condizioni di alta velocità e stress come quelli di Baku, dove il circuito cittadino è particolarmente impegnativo.

Il pilota britannico della scuderia Mercedes nelle interviste post gara si è lasciato andare con delle dichiarazioni proprio contro il fornitore di pneumatici.

Mercedes
George Russell, Mercedes-AMG F1 Team, GP Azerbaijan 2024

Pirelli – Russell: è scontro sulla gomme 2024

“È stata una gara strana – ha commentato George Russell – Per la prima metà del GP eravamo a 1,5 secondi dal ritmo gara ideale. Negli ultimi 20 giri ero un secondo più veloce di Oscar e Charles, e tre decimi più veloce di Max, Checo e Carlos. È lo stesso circuito, lo stesso pilota, la stessa macchina. Siamo semplicemente passati da una gomma gialla a una bianca“. Parole che dicono quanto sia difficile il lavoro previsionale dei team.

“Onestamente, è davvero irritante che cambi così tanto, e non si tratta solo della Mercedes. Si tratta di ogni squadra e di ogni pilota. Una sessione siamo veloci, quella dopo no. E cambia soltanto una cosa. È una magia nera, persino le persone che producono gli pneumatici non li capiscono. Abbiamo tutti bisogno di una discussione seria su ciò che sta accadendo“.

Pirelli, in risposta, ha difeso il proprio prodotto, affermando che le gomme erano conformi alle specifiche richieste e che il degrado era parte delle sfide naturali che i piloti devono affrontare. Hanno anche sottolineato che le condizioni di pista e la guida aggressiva dei piloti possono influenzare notevolmente le prestazioni degli pneumatici.


Crediti Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellGp Azerbaigian 2024Gp Azerbaijan 2024MercedesMercedes W15NewsPirelli
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Red Bull

Max Verstappen: la stagione dell’addio?

News F1 13/09

News F1 16/09 - Riflessioni del lunedì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Analisi Telemetri Qualifiche GP USA

Gp USA 2025, analisi telemetria – Verstappen perfetto, Ferrari in rincorsa

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica