Il t-tray è un elemento chiave nel pacchetto aerodinamico di una Formula 1. Manometterlo offre importanti vantaggi in pista.
Read moreDetailsGuida sintetica delle parti di cui è composta una vettura di F1 contemporanea.
Read moreDetailsIn allegato è possibile scaricare la versione integrale in PDF del regolamento tecnico della F1 2026
Read moreDetailsQuello della sostenibilità è uno dei capisaldi che la F1 vuole esaltare con le regole 2026. Ecco in che modo
Read moreDetailsL'aspetto della sicurezza sarà cardinale nelle F1 del 2026. Un irrigidimento dei test strutturali si rende necessario in presenza dell'alleggerimento...
Read moreDetailsLe nuove regole aerodinamiche della F1 2026 condurranno a vetture meno resistenti, con minor downforce generale e complessivamente più efficienti....
Read moreDetailsLe monoposto di F1 del 2026 si baseranno su cinque pilastri, come abbiamo spiegato in un apposito focus: power unit...
Read moreDetailsLe nuove regole telaistiche e aerodinamiche della F1 2026 funzionano in abbinamento ai rinnovati propulsori. Conosciamone le caratteristiche
Read moreDetailsLa FIA ha presentato le regole costitutive della Formula Uno del futuro. 5 le linee guida che hanno ispirato l’azione...
Read moreDetailsUno dei pilastri della F1 attuale è l'ATR (Aerodynamic Test Regulation). Un sistema che non ha funzionato del tutto e...
Read moreDetails© 2025 - Formulacritica