F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Accadde Oggi

Gilles, ogni volta un’emozione

Nei 42 anni dalla morte di Gilles Villeneuve il ricordo flash di alcuni passaggi chiave della sua carriera

Antonio Capotosto by Antonio Capotosto
8 Maggio 2024
in Accadde Oggi, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gilles Villeneuve

Gilles Villeneuve

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

“Oh, Gilles! Ogni volta un’emozione. Il volto di un bambino che gioca, che rompe, esagera, fa dei danni. Un discolo divertito e divertente ma anche preoccupante. Perché con lui, beh, era questione di presentimenti, ciclici e fondi come spaventi. Un figlio meraviglioso e a rischio. Un colpo di vento sulla passione sua e nostra, una magnifica, tragica, indimenticabile avventura”.

Dello speciale di Autosprint dedicato ai quarant’anni dall’esordio in Formula 1 di Villeneuve mi colpirono soprattutto queste righe di Giorgio Terruzzi. Scrivi 1979 e pensi allo storico duello con René Arnoux, ma in quella stagione – quella del titolo di Jody Scheckter e della fedeltà del canadese – c’è un altro episodio legato a Gilles: quello della ruota posteriore sinistra danneggiata che poi si strappò e che gli costò numerose critiche. 

Tranne quelle di Marcello Sabbatini, allora direttore di Autosprint, che prese le sue parti. E al quale rilascerà l’ultima intervista, dopo i ‘fatti’ di Imola. L’uomo che su Autosprint dell’8 maggio 2007 – in ricordo del venticinquesimo anniversario dalla tragedia di Zolder – riportò:

“L’esplosione di Villeneuve aveva un po’ cominciato a ingelosire Ferrari. Il pilota si guadagnava i titoli solo col suo nome. Come ai tempi di Nuvolari, l’uomo conquistava col proprio coraggio. La macchina era solo un mezzo tecnico. L’uomo esaltava. E c’era chi aveva soffiato su questo ingelosimento. La scelta di Pironi era stato il rimedio. Un uomo da contrapporre, che magari rendesse meno super il personaggio Gilles”. 

Gilles Villeneuve
Gilles Villeneuve scherza con Enzo Ferrari

Si era rotto qualcosa tra Ferrari e il canadese, ma il Drake gli voleva bene. Già, i ‘fatti’ di Imola. Voglio concludere questo articolo in ricordo di Villeneuve riprendendo quel pezzo di Giorgio Terruzzi raccontato all’inizio, concluso dall’allievo di Beppe Viola con le seguenti righe: 

“Un affronto che lo rese pazzo di amarezza e rabbia, che lo scaraventò a Zolder, incapace di ascoltare un consiglio, di fare attenzione ai segni cattivi di un qualche diavolo determinato. Non avrebbe più potuto migliorare in prova, non avrebbe potuto superare Pironi. L’incidente? Beh, non serve nemmeno descriverlo una ennesima volta, fa male e basta. La scena: assurda e maestosa nella sua tragicità. Fine. 

“Mentre il suo viso da teppa, da bimbo, si incollava agli occhi, ai sentimenti di ciascuno di noi. Fine. Per sempre. Presente all’infinito, come un dolore, come un’allegria, come una cicatrice fresca. La tocchi e senti, i nervi reagiscono, indicano, portano. A lui, ai suoi regali teneri e feroci; meravigliosi e commoventi”.

Leggi anche: “Gilles, il pilota che ci ha insegnato a volare“.


Crediti foto: Ferrari

Tags: F1FerrariGilles VilleneuveNews
Antonio Capotosto

Antonio Capotosto

Next Post
Alpine

Alpine, Otmar Szafnauer: parole al veleno contro la sua ex squadra

E-Prix Berlino

E-Prix Berlino: scopriamo il circuito cittadino tedesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica