F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

George Russell verso la soluzione del problema più grosso

L'alfiere della Mercedes parla del suo rinnovo. Il momento della firma è prossimo, cosa che mette fine a una lunga fase turbolenta

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
19 Agosto 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
George Russell, pilota Mercedes

George Russell parla del suo rinnovo con Mercedes in vista del 2026

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

George Russell sta ricevendo – finalmente – le attenzioni che merita. Giunto alla sua settima stagione in F1 e alla quarta con Mercedes, il driver #63 sta disputando la sua annata migliore, mettendo in mostra tutto il suo talento. Se negli anni scorsi si è imposto con Lewis Hamilton, vincendo due volte su tre il duello interno, quest’anno sta facendo altrettanto con il rookie italiano.

Il campionato 2025, vede il pilota inglese terminare le gare costantemente in zona punti, fatta eccezione del GP di Monaco. Al momento infatti, ha totalizzato sei podi ed una vittoria ottenuta in Canada, sul circuito di Montréal. Eppure, George Russell non ha ancora un contratto firmato con Mercedes per il 2026.

George Russell e le possibili cause del mancato rinnovo

Sebbene Toto Wolff abbia espresso l’intenzione di voler riconfermare entrambi i piloti, al momento nessuno dei due ha posto nero su bianco. La motivazione risiederebbe nel tanto chiacchierato interesse nei confronti del quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, e della volontà del manager tedesco di volerlo in squadra.

L’olandese ha ribadito di restare in Red Bull anche l’anno prossimo e le domande che sorgono spontaneamente sono diverse. Prima fra tutte, viene da chiedersi: perché non c’è ancora l’ufficialità per il rinnovo? Ed inoltre, se per notizie certe possiamo far affidamento solo alle dichiarazioni rilasciate dai diretti interessati, siamo sicuri che Max e Mercedes non si incontreranno l’anno prossimo?

Domande, che avranno riscontro solo nel corso del tempo e se non c’è alcun motivo per non credere all’olandese, dietro la mancata firma, potrebbero esserci motivazioni di carattere commerciale. Come accennavamo in precedenza, le prestazioni di George Russell si sono alzate di livello, ed è chiaro che si tende a pretendere qualcosa in più.

Ovviamente sono solo considerazioni, ma oggettivamente non sembrerebbero esserci altri elementi che possano mettere un freno alla trattativa. Volendo azzardare un’ipotesi, potrebbe essere che Russell punti ad un rinnovo pluriennale, mentre Wolff ad un annuale oppure ad un 1+1, in vista del possibile arrivo dell’attuale pilota Red Bull.

George Russell vince in Canada con Mercedes
George Russell vince la sua prima gara stagionale in Canada

George Russell sul rinnovo: “Faremo tutto quando sarà il momento giusto“

Ad ogni modo, il nativo di King’s Lynn nel weekend ungherese, affermava ai media che “non c’è alcuna fretta”, rassicurando tutti che “le cose stanno andando nella giusta direzione”. Il contratto scadrà al termine del 2025, ma Russell ammette che:

“A essere onesti, in questo periodo dell’anno non sento alcuna pressione temporale da parte mia, né tanto meno da parte del team” ammette Russell. E aggiunge: “La verità è che siamo stati molto in contatto in questo periodo, ma nulla riguardo contratti o futuro, perché dobbiamo riportare la macchina in pista”.

Priorità, almeno per ora, alle prestazioni della monoposto. E l’inglese, continua con le sue dichiarazioni ammettendo le ovvietà: “Stiamo avendo conversazioni sul futuro, certo. Non è che dobbiamo risolvere tutto qui e ora. Faremo le cose quando sarà il momento giusto, senza fretta, perché è una decisione importante”.

Russell è diventato sì più abile alla guida, esaltando i diversi aspetti della W16, ma anche il punto di riferimento del team per gli sviluppi della vettura. Ed è normale, dunque che le trattative contrattuali siano diventate più complesse. E alla domanda se ciò fosse vero, risponde con un “sicuramente“, aggiungendo:

“Sono sette anni in F1 adesso. Sento di essere al mio massimo, e sento ancora di crescere come pilota. Forse ero più ansioso di chiudere un accordo dodici mesi fa, poi sei mesi fa in vista del 2026. Ma adesso ho aspettato così a lungo che voglio essere sicuro che sia giusto. Deve essere giusto per il team, deve essere giusto per me stesso e la durata deve andare bene per entrambe le parti”.

Infine, ribadisce che non è solo una questione di guadagno, definendo la questione “marginale”. Ciò che preferisce fare, è porre l’attenzione sulle sue priorità: “Bisogna avere fiducia anche nelle prestazioni future, perché pagherei per diventare campione del mondo, pagherei per lottare per un campionato del mondo, ed è lì che mi trovo adesso”.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Formula 1George RussellMercedesNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Gp Ungheria 2025: McLaren imprendibile, Leclerc unico inseguitore

Anche la schiacciasassi McLaren MCL39 ha dei punti deboli

Una monoposto di F1, stilizzata con il rosso del Mancherster United, uguale a quello della Ferrari

La Ferrari è diventata il Manchester United della F1?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica