Negli ultimi giorni le voci su un possibile ingaggio di Max Verstappen da parte della Mercedes si fanno sempre più insistenti. Secondo fonti vicine al paddock, nelle prossime due settimane i nodi potrebbero finalmente venire al pettine, con il team di Brackley pronto a sciogliere le riserve sul futuro della propria line-up.
Del tanto discusso rinnovo del contratto di George Russell se ne era parlato già nei mesi scorsi: un accordo biennale da 30 milioni di dollari a stagione, con un’opzione per il 2028. Tuttavia, l’ufficializzazione non è mai arrivata. Si vociferava che l’annuncio sarebbe potuto arrivare nel weekend di Silverstone, ma così non è stato.
Attualmente, la line-up della Mercedes è composta da George Russell e dal giovane Andrea Kimi Antonelli. Entrambi hanno dimostrato solidità e costanza, conquistando podi e punti fondamentali. Tuttavia, le voci su Verstappen aprono scenari interessanti e potenzialmente dirompenti per il team anglotedesco.
Una delle ipotesi più accreditate vedrebbe la coppia Verstappen-Russell, con Antonelli destinato a fare esperienza altrove, forse in Alpine. Un’altra opzione sul tavolo, meno conservativa ma dal grande potenziale, sarebbe quella di affiancare Verstappen ad Antonelli, puntando così su un mix di esperienza e gioventù.
George Russell “Succederà al momento giusto, voglio restare in Mercedes”
Dal canto suo, George Russell si è detto sereno riguardo il proprio futuro, sottolineando che le trattative sono in corso senza sbilanciarsi molto.
“Il mio intento è quello di restare in Mercedes. È sempre stato così e siamo in trattativa per il futuro. Non c’è una vera e propria scadenza, a dire il vero. Naturalmente si cerca di sistemare le cose prima della pausa estiva, ma questo non è nelle mie mani. Ci sono molte domande a riguardo, ma parlarne troppo non cambia nulla. Succederà al momento giusto. Probabilmente qualcosa accadrà nelle prossime due settimane“.
Anche Toto Wolff, team principal Mercedes, ha commentato brevemente la situazione, lasciando intendere che le scelte in arrivo coinvolgano aspetti più ampi dell’organizzazione: “Non è solo una questione di piloti. C’è un’intera organizzazione da considerare. È un processo che richiede tempo, ma vogliamo fare le cose per bene”
Per la Mercedes l’obiettivo è chiaro: tornare a essere protagonista assoluta del Mondiale e rilanciarsi nella corsa al titolo. Con la pausa estiva ormai alle porte, Toto Wolff si trova a dover compiere una scelta strategica e decisiva per il futuro della scuderia.
Crediti Foto: Mercedes AMG F1
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui