F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 – Mercedes | Russell getta la maschera: “Con la macchina giusta potremo lottare”

George Russell, dopo l'ultima stagione, è convinto che con la vettura giusta potrà lottare contro Ferrari, McLaren e Red Bull. Bisogna, però, risolvere i problemi che hanno penalizzato Mercedes nel 2024

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
12 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Russell punta al Mondiale 2025: "Con la macchina giusta potremo lottare"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La stagione 2024 ha dimostrato che il driver della Mercedes, George Russell, è pronto a prendere le redini della squadra, dopo la partenza di un pilota del calibro di Lewis Hamilton, contro cui l’ex Williams, nel corso di questi tre anni di convivenza, non ha per niente sfigurato, dimostrando di essere un pilota piuttosto solido e capace di portare il risultato a casa quando la monoposto Tre Stella a Tre Punte è stata in forma.

Anche con l’arrivo di un rookie come Andrea Kimi Antonelli, è chiaro che dovrà essere Russell a guidare il team verso i successi futuri, almeno per le prime stagioni. 

Dopo aver conquistato la vittoria in Austria, considerata da alcuni “fortunata”, concetto completamente sbagliato perché bisogna farsi trovare sempre pronti quando si presentano questi scenari favorevoli, il ventiseienne ha poi brillato in quel di Spa-Francorchamps, con una strategia a una sosta intelligente, ma che sfortunatamente lo ha penalizzato facendolo infine squalificare. 

Ma a Las Vegas il pilota britannico ha impressionato gli addetti ai lavori con la sua performance, dimostrando di meritare la vittoria sin dalla giornata del venerdì, approfittando anche di una W15 che con le basse temperature si è esaltata. Il driver della Mercedes è fiducioso in vista della prossima stagione, convinto che se la macchina risolverà i problemi di questa annata, sarà sicuramente nella lotta per il Titolo.


La posizione di Russell all’interno del team

Come riferito in precedenza, Russell avrà adesso il compito di guidare la Mercedes verso i successi futuri. Il britannico crede fermamente nel Mondiale 2025, forte anche delle quattro vittorie ottenute in stagione, due in meno della McLaren campione del mondo. Inoltre, in qualifica ha dimostrato una grande velocità, battendo per 19-5 un pilota come Hamilton che in carriera ha conquistato la bellezza di 104 pole position.

Russell Antonelli
George Russell e Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tuttavia, senza una monoposto pronta a lottare per le vittorie, sarà difficile per l’ex Williams dire la sua sul Titolo Piloti 2025. Gli uomini guidati da James Allison, per la vettura del futuro, dovranno, perciò, intervenire in alcune aree, in particolare in quel retrotreno definito “capriccioso”, che ha reso difficile la gestione delle gomme posteriori. 


George Russell: “Con la macchina giusta saremo nella lotta”

Arrivato alla quarta stagione con la compagine di Brackley, Russell si sente pronto a lottare per il titolo iridato. Quando la macchina si è accesa, il conducente della Mercedes non ha deluso le aspettative e per questo motivo è convinto che se gli ingegneri capitanati da James Allison riusciranno a costruire una macchina competitiva, lui sarà nella lotta con Ferrari, McLaren e Red Bull.

“Sono veramente soddisfatto della mia performance avuta quest’anno. Penso che in qualifica sono andato meglio che mai. Quando la macchina ha avuto il passo per essere in pole noi lo siamo stati, e quando lo abbiamo avuto per la vittoria, abbiamo infine vinto”, afferma il pilota Mercedes numero 63.

Gp Messico 2024 risultati Fp1
George Russell, Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Gp Messico 2024

“Tutto ciò mi ha dato fiducia. Se riusciamo a costruire una buona macchina, saremo sicuramente nella lotta. Le poche opportunità avute in stagione, le abbiamo sfruttate al massimo. Da team abbiamo vinto quasi le gare della McLaren, se ci pensate ciò è sorprendente”. 

Il ventiseienne non ha speso poi parole dolci nei confronti dei rivali, affermando che quando Max Verstappen ha avuto l’occasione di trionfare lo ha fatto, a differenza di Lando Norris e McLaren, che a detta della  nuoca prima guida Mercedes hanno gettato al vento punti importanti.

“La differenza tra Verstappen e Norris è che quando Max ha avuto la chance di vincere ha vinto, a differenza dei rivali che non lo hanno fatto. Loro, invece, hanno gettato al vento tante occasioni, e Max, che è un pilota eccezionale, ha vinto il Mondiale”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1George RussellMercedesNews
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Toto Wolff

Il valzer di Toto Wolff: l'evoluzione sul caso Andretti-Cadillac

Federazione Internazionale dell'Automobile

News F1 12/01 - Nobiltà autoconferita e passaggi che stanno per compiersi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica