F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il realismo di Russell: “Curve veloci il nostro limite”

Qualifica difficile per George Russell, un errore all'ultimo giro di qualifica lo relega al nono posto della griglia di partenza

Irene Romano by Irene Romano
6 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
George Russell - Mercedes W15, GP Giappone 2024

George Russell (Mercedes W15), nono in griglia alla fine delle qualifiche del GP di Giappone 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il weekend giapponese per la Mercedes si prospettava già complesso e le prestazioni di oggi lo hanno confermato. George Russell, che ieri si dichiarava particolarmente sorpreso dalla W15, oggi si è qualificato al nono posto con un gap di +0.569 su Verstappen, complice un errore nell’ultimo giro di qualifica.

“Se non fai un bel giro finisci nono ed è quello che è successo con me oggi. Ho fatto un errore nel mio ultimo giro è stato un po’ deludente ma a volte va così”

Le prestazioni della Mercedes comunque sono ancora troppo lontane per portare i propri piloti a lottare per una qualifica tra le prime file. La vettura oggi in qualifica soffriva nelle curve ad alta velocità, ma si spera che domani possa andare meglio.

“Siamo così vicini tra noi, McLaren, Aston Martin e Ferrari. Se riesci a sorpassare all’inizio sarai davanti a quel gruppo, se non lo fai, sarai dietro. Sapevamo che questo circuito sarebbe stato una piccola sfida per noi. Il nostro limite sono state le curve ad altà velocità”.

“Quando arrivi alle qualifiche – ha spiegato il britannico – passi più velocemente attraverso tutte le curve. Quel primo settore veloce, si passa da lì 30 chilometri più veloci di ieri e che ci spinge al punto debole della macchina, quindi mi aspetto che domani andrà meglio”. ha dichiarato ai microfoni di Sky Sports.

 

George Russell durante le qualifiche di Suzuka.

Per quanto riguarda le performance della W15, il pilota britannico offre un bilancio positivo per le migliorie sulle quali la squadra sta lavorando.

“Abbiamo iniziato questa stagione con diversi circuiti ad alta velocità. Sappiamo che è qui che risiede il nostro punto debole con questa vettura e sapevamo che questo fine settimana non sarebbe stato il nostro migliore. È positivo che stiamo esponendo queste debolezze in quanto ci dà la comprensione di quello a cui stiamo lavorando e alla quale stiamo aggiungendo prestazioni. Ci dà una chiara direzione per migliorare”

In ottica gara, invece, si prevedono strategie diverse con un occhio ai set di gomme.

“Alonso dovrebbe avere una soft-medium, mentre le Ferrari due medium. Questo significa che ci sono diverse strategie da poter mettere in atto. Tutta via non è la gara più difficile dove sorpassare e, con il degrado delle gomme e le diverse strategie, speriamo di poter andare avanti domani. Sicuramente possono succedere molte cose“.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team 

Tags: George RussellGP Giappone 2024Mercedes W15News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team, Gp Giappone 2024

Hamilton vede segnali positivi: "Andiamo nella direzione giusta"

Max Verstappen - video-confronto pole Giappone

Gp Giappone, Verstappen: video-confronto pole 2023 e 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica