F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

George Russell: la Mercedes pronta per il vero test a Melbourne

George Russell riflette sui progressi della Mercedes, sottolineando che il vero banco di prova sarà la prima gara della stagione a Melbourne.

Irene Romano by Irene Romano
27 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
George Russell in Bahrain

George Russell in Bahrain

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nei test di questa mattina, Hamilton ha avuto la meglio sulla Mercedes di George Russell, con la Ferrari che ha dominato la sessione. Entrambi i piloti hanno utilizzato le gomme Pirelli medie, concentrandosi sui long-run e alcuni giri veloci. Alla fine, Russell si è fermato a soli 4 decimi dalla Ferrari, completando il maggior numero di giri della giornata con 71.

George Russell ha condiviso le sue riflessioni a Sky Sport sul lavoro svolto con la nuova vettura della Mercedes, sottolineando l’impegno del team nel migliorare la finestra di adattabilità dell’auto. Tuttavia, ha precisato che è ancora troppo presto per trarre conclusioni definitive sulle prestazioni, soprattutto se confrontate con quelle di squadre rivali come la Ferrari.

“Abbiamo messo molta energia nel migliorare la finestra della vettura, ma non possiamo fare valutazioni concrete finché non avremo accumulato esperienza in gara. Solo dopo alcuni Gran Premi capiremo se l’auto risponde in modo stabile alle variazioni di temperatura, proprio come l’anno scorso, quando il freddo sembrava darci un vantaggio“, ha dichiarato il pilota inglese, facendo capire che il lavoro sulla messa a punto è ancora nelle fasi iniziali e che la vera prova arriverà in gara.

George Russell Test in Bahrain
George Russell durante i test in Bahrain

Russell ha anche espresso il suo apprezzamento per il giovane pilota Kimi Antonelli, recentemente entrato nel team Mercedes. “Kimi è un talento molto promettente e sono sicuro che mi metterà alla prova con le sue prestazioni. Non ho dubbi che apporterà velocità e freschezza alla squadra“, ha dichiarato con convinzione.

Le sue parole mettono in evidenza come l’ingresso di nuovi giovani talenti possa dare una spinta positiva al team. Il driver  di King’s Lynn ha poi ricordato i suoi primi test, quando impiegò tre giorni e mezzo per far scendere in pista la sua vettura. “È incredibile vedere quanto siano cambiati i tempi“, ha concluso, mantenendo una visione ottimistica per il futuro, con ogni sessione che fornirà dati fondamentali per perfezionare la vettura.

Nonostante le sfide iniziali, il pilota britannico resta fiducioso sugli sviluppi della vettura W16, che sono progrediti notevolmente nel corso dei mesi. Tuttavia, ha sottolineato che il vero banco di prova sarà a Melbourne, quando prenderà il via la prima gara della stagione.

Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team

Tags: Formula 1George RussellMercedes W16News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Test Bahrain 2025 passi gara

F1 | Test Bahrain - Simulazione gara: McLaren aliena, Ferrari (attardata) in linea con Mercedes

Carlos Sainz Bahrain

Carlos Sainz chiude in testa la giornata. Ma non vuole essere una meteora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica