F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Russell empatizza con Hamilton: “Non è bello vederlo in difficoltà con la Ferrari”

George Russell non dimentica l’ex compagno di squadra e chioccia esprimendo comprensione per il momento complicato che vive in Ferrari

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton e George Russell

Il saluto tra Lewis Hamilton (Scuderia Ferrari HP) e George Russell (Mercedes-AMG Petronas F1 Team)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

George Russell ha espresso parole di sincera comprensione nei confronti di Lewis Hamilton, protagonista di un avvio di stagione complicato al volante della Ferrari. Intervistato dopo le qualifiche sprint del Gp di Miami, il pilota Mercedes ha commentato la situazione dell’ex compagno di squadra con toni misurati ma eloquenti.

“È un campione, un vincente. Si trova in una posizione in cui non può ottenere ciò per cui corre. E accettarlo non è semplice”

Il trasferimento di Hamilton a Maranello ha rappresentato uno dei colpi di scena più clamorosi nella storia recente della Formula 1. Ma le prime gare con la SF-25 non sono state all’altezza delle aspettative: mancano la competitività e la costanza necessarie per lottare al vertice.

“Ho molto rispetto per lui e mi piace anche sul piano personale. Non è bello vedere qualcuno che non si sta godendo il momento. Ma perché dovrebbe? Per lui non è una questione economica, è una questione di risultati”

Hamilton sembra lontano dal sorriso che lo ha spesso accompagnato nei momenti di successo. Il feeling con la vettura è ancora da costruire e l’ambientamento nella nuova squadra richiede tempo. Russell ne è consapevole, ma resta fiducioso: “Al momento non sta funzionando, ma sono certo che prima o poi lo farà”.


Crediti foto: F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGeorge RussellGp Miami 2025Lewis HamiltonNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Gp Miami 2025, Red Bull: Sprint Qualifying deludente. Verstappen insegue Norris, Tsunoda fuori dai giochi per colpa del team

Gp Miami 2025, Red Bull: il nuovo fondo è ancora un'incognita

McLaren MCL39

Red Bull ha messo gli occhi sull’impianto frenante della McLaren MCL39

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica