F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Mercedes – George Russell corre verso il rinnovo. Il britannico è pronto a diventare il pilastro del team

George Russell è pronto a guidare la Mercedes verso un nuovo ciclo, con un rinnovo biennale e l'opzione per il 2028. Dopo aver ereditato la leadership da Hamilton, Russell ha dimostrato grande maturità e costanza, confermandosi come pilota di riferimento, non solo in pista ma anche come mentore per Kimi Antonelli.

Irene Romano by Irene Romano
14 Aprile 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
RUSSELL George (gbr), Mercedes AMG F1 Team W16, portrait podium during the Formula 1 Gulf Bahrain Grand Prix 2025, 4th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from April 11 to 13, 2025 on the Bahrain International Circuit, in Sakhir, Bahrain - Photo Eric Alonso / DPPI

RUSSELL George (gbr), Mercedes AMG F1 Team W16, portrait podium during the Formula 1 Gulf Bahrain Grand Prix 2025, 4th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from April 11 to 13, 2025 on the Bahrain International Circuit, in Sakhir, Bahrain - Photo Eric Alonso / DPPI

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dal 2013 il binomio Hamilton-Mercedes ha dominato il mondo della Formula 1, imponendo la propria supremazia con titoli mondiali, vittorie e una lunga serie di record. Ma, come tutte le cose belle, anche questa storia ha avuto una fine.

Le ultime stagioni di Lewis in Mercedes hanno rappresentato una grande sfida per il pilota britannico. Il team di Brackley non è riuscito a mettere in pista una vettura competitiva come in passato: le varie difficoltà tecniche e la competitività altalenante hanno spinto Hamilton a cercare nuove strade. Con l’uscita di scena di Lewis Hamilton, è stato proprio il suo compagno di squadra, George Russell, ad accogliere la sua eredità.

George Russell
George Russell e Toto Wolff dopo il Gran Premio del Bahrain 2025

George Russell – Una crescita continua dal 2022

Russell è al fianco di Hamilton dal 2022. Nonostante i problemi riscontrati dal team negli ultimi anni, non si è mai limitato ad adagiarsi. Anzi, ha reagito con costanza e maturità, chiudendo spesso davanti al compagno di squadra e portando a casa risultati convincenti anche nei weekend più complicati. Ha saputo conquistare la fiducia del team con un atteggiamento sempre professionale, attento, e con quel pizzico di sana voglia di apprendere e mettere in pratica le nozioni assimilate.

Con l’inizio di questa nuova stagione, anche il contratto di Russell è entrato nel suo ultimo anno di validità. È risaputo, infatti, che il britannico ha un accordo in scadenza al termine del campionato.

Il 2025 è iniziato con un Russell ancora più maturo dal punto di vista mentale. Nelle prime quattro gare ha conquistato tre podi, l’ultimo dei quali in Bahrain con un secondo posto conquistato con una gara magistrale. Nonostante qualche problema alla vettura, è riuscito a resistere all’attacco finale di Lando Norris, confermandosi un vero uomo squadra.

Ed è qui che entra in gioco il tema del rinnovo. Sembra infatti che George Russell sia prossimo alla firma per un’estensione biennale, con un’opzione per il 2028. L’accordo dovrebbe aggirarsi sui 30 milioni di dollari a stagione.

Con la notizia del più che possibile rinnovo, si zittiscono finalmente le voci che avevano suggerito George Russell come il pilota che Mercedes avrebbe sacrificato per fare spazio a Max Verstappen. È infatti emerso che Toto Wolff aveva cercato di avvicinare il pilota olandese della Red Bull già dallo scorso anno. Recentemente, il team principal ha dichiarato di essere soddisfatto della line-up di piloti attuale, concentrando tutte le attenzioni sulle prestazioni di Russell e Antonelli.

George Russell
George Russell e Andrea Kimi Antonelli

Mercedes guarda avanti con Russell e Antonelli

Oltre al suo ruolo ormai consolidato di team leader, Russell ha assunto anche quello di mentore per il giovane Andrea Kimi Antonelli, che nelle interviste non ha mai nascosto quanto sia contento di poter prendere ispirazione ed apprendere da lui.

L’imminente rinnovo rappresenta anche una fase di stabilità all’interno del team Mercedes. Continuare a puntare su Russell significa costruire il futuro attorno a un pilota che hanno visto crescere, non solo in termini di prestazioni ma anche sotto il profilo della leadership.

Per Russell, invece, si tratterebbe della consacrazione definitiva. E lui lo sa bene. Se la Mercedes ha deciso di rinnovare il contratto, è perché vede in George un uomo squadra, un leader, e colui che potrebbe riportare il team sul gradino più alto del podio.

La Mercedes riparte proprio da George Russell e Andrea Kimi Antonelli, con l’obiettivo chiaro di tornare dove ha sempre voluto essere: al vertice della Formula 1.


Crediti Foto: F1, Eric Alonso

Tags: Andrea Kimi AntonelliF1Formula 1George RussellMercedesNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Jack Doohan

Jack Doohan tra errori e pressioni. Alpine valuta Colapinto: debutto già a Miami?

GP Bahrain 2025 – Ferrari in crescita: gli update fanno sperare

News F1 14/04 - Direzione Arabia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica