F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Mercedes, George Russell: focus su un 2025 da protagonista

George Russell si prepara per la stagione 2025 di Formula 1: allenamenti, obiettivi personali e la nuova collaborazione tra il team e Adidas

Irene Romano by Irene Romano
29 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
George Russell: focus sulla nuova stagione e le novità del 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con l’avvicinarsi della nuova stagione di Formula 1, team e piloti tornano a concentrarsi sulla preparazione fisica e mentale per affrontare un anno che potrebbe essere ricco di sfide e colpi di scena osservando gli andamenti dell’ultimo campionato. Tra loro, George Russell, impegnato a costruire un nuovo capitolo della sua carriera sportiva, ha condiviso alcuni pensieri e obiettivi per il 2025, oltre ad alcune novità sul fronte del team.

George Russell ha recentemente fatto visita alla fabbrica di Brackley per dare ufficialmente inizio alla nuova stagione. “La pausa è necessaria per tutti in Formula 1, ma ero ansioso di tornare,” ha dichiarato il britannico. “Anche se manca ancora tempo alla prima gara, questo primo giorno in fabbrica rappresenta un importante passo avanti. È motivante vedere l’entusiasmo di tutto il team e l’impegno nel migliorare la macchina“.

Durante l’off-season, George non è rimasto con le mani in mano. Fin dai primi giorni di gennaio ha iniziato un intenso programma di allenamento con il suo preparatore, Aleix. “Ho iniziato il 2 gennaio e le prime settimane sono state davvero impegnative,” ha spiegato. “La preparazione fisica non è solo una questione di forma, ma anche un modo per mantenere un buon equilibrio mentale. L’esercizio mi fa sentire bene e mi aiuta a restare concentrato“.

George Russell impegnato nella sua sessione di allenamenti

George ha discusso dei suoi obiettivi personali, sottolineando l’importanza di mantenere un approccio realistico e adattabile. “In Formula 1 non puoi fissarti obiettivi specifici come un numero di vittorie, perché le variabili sono tante. Preferisco concentrarmi su miglioramenti dettagliati: ad esempio, l’anno scorso ero forte in qualifica, ma il ritmo di gara non sempre era all’altezza. Lavorerò su questo aspetto, adattandomi alle caratteristiche della nuova vettura“.

Secondo Russell, ogni stagione di Formula 1 presenta nuove sfide. “Ciò che era un punto di forza l’anno scorso potrebbe non esserlo più quest’anno. Questo sport richiede un costante adattamento“.

Una delle novità del 2025 è rappresentata dalla collaborazione con Adidas, che fornirà al team l’abbigliamento ufficiale e l’equipaggiamento sportivo. George si è mostrato entusiasta di questa partnership. “È fantastico avere un marchio così importante a bordo. Ho già avuto modo di allenarmi con i nuovi capi e accessori, e sono incredibili. Le scarpe da corsa e da padel sono eccezionali, e devo ammettere che ho passato molto tempo sul campo da padel durante l’off-season!“.


Crediti Foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team , George Russell

Tags: Formula 1George RussellMercedesNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Red Bull

Red Bull non si fida di se stessa

Alpine F1

Alpine F1 - Oakes rassicura Doohan, ma lo spettro di Colapinto continua a volteggiare su Enstone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica