F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

George Russell si scaglia contro la FIA

In un venerdì reso monco dalla pioggia, George Russell, rappresentante della GPDA, si è scagliato contro la FIA per le regole d'utilizzo delle gomme

Irene Romano by Irene Romano
5 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
George Russell

George Russell, pilota Mercedes AMG Petronas F1 Team e rappresentante della GPDA

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Nella prima sessione di prove libere, l’unica che abbia avuto senso considerando la pioggia scesa nella seconda ora, il pilota Mercedes ha messo a punto un buon quarto tempo a poco meno di mezzo secondo da Max Verstappen. George Russell si è dichiarato piacevolmente sorpreso dal comportamento della W15, parere condiviso da Lewis Hamilton.

“Nella prima sessione abbiamo ottenuto risultati migliori del previsto. E’ stata una piacevole sorpresa, la macchina era davvero piacevole da guidare. Sia io che Lewis eravamo soddisfatti del bilanciamento generale, tuttavia la W15 funziona meglio in condizioni fresche, quindi bisogna stare cauti”.

Il nostro obiettivo era quello di provare diversi elementi e fare esperimenti per rendere la monoposto più costante in condizioni variabili. Il tempo dirà se il lavoro darà l’impatto desiderato, è stato frustrante non poter provare nel pomeriggio.

“E’ un peccato non aver potuto fare le Libere 2, spero che venga trovata una soluzione per questi momenti. Non è la prima volta che succede e non sarà l’ultima. Qualifiche interessanti, la maggior parte dei piloti avrà solo tre o quattro set di soft, quindi bisogna fare bene ogni giro”.

George Russell durante le FP1 del Gran Premio del Giappone

A causa del maltempo solo una manciata di piloti è scesa in pista per fare il giro cronometrato, cosa che ha fatto storcere il naso al conducente britannico.

Russell, pertanto, ha lanciato un appello alla FIA chiedendo una modifica sulle regole dei pneumatici che permetta ai piloti di poter girare anche il Venerdì liberamente in caso di condizioni meteo avverse.

“E’ stato un peccato non aver fatto tanti giri soprattutto per i tifosi, per le persone che guardano da casa e per coloro che hanno viaggiato fin qui per poi vedere pochissimi giri. Mi sarebbe piaciuto che la FIA permettesse di utilizzare gomme specifiche che si sarebbero poi potute riutilizzare anche nel resto del weekend”. 

“Sarebbe meglio per i fan, spero che prevalga il buonsenso. Bisogna trovare una soluzione per questo tipo di condizioni perchè non è la prima volta che capita, e spero sia l’ultima”, ha dichiarato ai microfoni di Sky Sports. In effetti assistere a turni di libere con attività prossima allo zero non è un bel vedere.


Crediti foto: Mercedes AMG Petronas F1 Team 

Tags: F1Formula 1George RussellGP Giappone 2024MercedesMercedes W15News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Frédéric Vasseur

Gp Giappone, Ferrari - Vasseur: "Le sensazioni sono positive"

Helmut Marko - Oracle Red Bull Racing

Helmut Marko e le sue ossessioni: Ferrari e Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica