F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

George Russell difende la McLaren: “Non violano le regole, sono solo più forti”

Il pilota della Mercedes commenta il dominio McLaren in Formula F1 e risponde alle velate accuse della Red Bull: "Non fanno nulla di sbagliato, siamo noi che dobbiamo migliorare".

Redazione by Redazione
10 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Russell McLaren

McLaren MCL 39 e Mercedes W16

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

George Russell ha preso posizione sul recente dominio della McLaren in Formula 1, difendendo apertamente il team di Woking dalle accuse sollevate – più o meno velatamente – da Red Bull. Il nodo della questione riguarda la gestione del raffreddamento degli pneumatici, finita sotto i riflettori nelle ultime settimane.

In questo momento, la McLaren è la squadra più in forma del paddock. Con Oscar Piastri e Lando Norris davanti a tutti nella classifica piloti, la scuderia inglese ha sorpreso molti per costanza, ritmo gara e velocità sul giro secco. Un exploit che non è passato inosservato.

Secondo alcune indiscrezioni, già alla fine del 2024 la Red Bull avrebbe chiesto chiarimenti alla FIA sospettando che alcuni team, tra cui la McLaren, utilizzassero un “liquido non identificato” per raffreddare gli pneumatici durante le corse. Una teoria che non ha trovato riscontri concreti. Anzi, il team principal Zak Brown ha persino ironizzato sulla vicenda presentandosi con una bottiglia d’acqua etichettata “Tyre Water” nel paddock di Miami.

GP Miami 2025
GP Miami 2025 – George Russell si congratula con Andrea Kimi Antonelli per la pole position per la Sprint Race

Anche Toto Wolff ha recentemente espresso il proprio sostegno alla McLaren (leggi qui), e adesso tocca a George Russell dire la sua. “Non credo che stiano facendo nulla di sbagliato”,  ha dichiarato il pilota Mercedes ai microfoni di Sky Sports F1. “La McLaren è dominante da un anno e mezzo. Bisogna dare loro il giusto merito, e noi altri dobbiamo solo lavorare per migliorare”.

Russell non ha nascosto un po’ di frustrazione per il gap, ma ha riconosciuto la forza degli avversari: “Abbiamo delle idee su come progredire, ma si tratta di un percorso a lungo termine. Questa è la Formula 1: quando una squadra prende il volo, recuperare è una sfida enorme”. La Stella a Tre Punte dovrebbe introdurre degli update a partire dal prossimo GP di Imola: leggi qui.

Il pilota britannico ha poi fatto un’analisi interessante delle performance della McLaren in base alle condizioni climatiche: “Le gare in Cina e Giappone sono state probabilmente quelle più difficili per loro, ma in Bahrain e Miami, con temperature più alte, hanno avuto un passo impressionante. Nelle giornate buone sono imprendibili, ma anche in quelle storte restano i migliori. È lì che vogliamo arrivare anche noi”.

McLaren MCL39 Freni
Configurazione del freno anteriore della McLaren MCL39 – Crediti foto: Auto Motor Und Sport

Russell ha infine sottolineato il ruolo cruciale giocato dalla gestione termica degli pneumatici, confermando un’opinione già espressa da Verstappen: “Tutto ruota attorno alla temperatura delle gomme. Loro riescono a trovare prestazione quando fa caldo. Come ha detto Max, sembra che nove squadre stiano sbagliando qualcosa, mentre una ha trovato la formula giusta. Sta a noi colmare il divario”.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, McLaren F1 AMUS

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1George RussellMcLarenMercedesNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
F1 - Ad Oscar Piastri il "Trofeo Bandini" 2025

F1 - Ad Oscar Piastri il "Trofeo Bandini" 2025

Sebastian Vettel: il futuro in Red Bull tra consulenza sportiva, salute mentale ed inclusività

Sebastian Vettel: il futuro in Red Bull tra consulenza sportiva, salute mentale ed inclusività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica