F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Test Bahrain 2025, Gabriel Bortoleto: prime sensazioni al volante di Sauber

Gabriel Bortoleto affronta la sua prima stagione in Formula 1 con la Stake Sauber. Dopo i successi in F3 e in F2, il pilota brasiliano inizia il suo percorso tra i grandi. Tra apprendimento, difficoltà e ambizioni future, il 2025 sarà un anno cruciale per il suo sviluppo e il passaggio ad Audi.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
27 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Test Bahrain 2025, Gabriel Bortoleto: prime sensazioni al volante di Sauber
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Per la terza stagione consecutiva, Gabriel Bortoleto si trova a dover affrontare una nuova esperienza partendo da zero. Dopo aver conquistato la Formula 3 e la Formula 2 al primo tentativo, il pilota brasiliano si prepara ora al grande salto in Formula 1 con la Stake Sauber. Una sfida impegnativa, soprattutto considerando il periodo di difficoltà che sta attraversando il team svizzero, ma anche un’opportunità importante per dimostrare il suo valore e convincere la futura Audi.

Bortoleto ha già iniziato a macinare i primi chilometri a bordo della C45, una vettura che dovrà aiutarlo ad ambientarsi nella massima categoria del motorsport. Il giovane classe 2004 è consapevole che la stagione non sarà semplice, ma è determinato a crescere e a farsi trovare pronto per il passaggio ufficiale ad Audi nel 2026.

Dopo la prima giornata di test, il brasiliano ha condiviso le sue prime impressioni: “Pomeriggio positivo, abbiamo cominciato con alcuni test aerodinamici e poi abbiamo girato con tempi più lenti per imparare il circuito. Mi sono divertito verso fine giornata con le gomme più fresche, ho sentito le sensazioni eccitanti di una F1. Sono contento, in inverno abbiamo lavorato molto e il team ha fatto un egregio lavoro per mettermi a mio agio”.

L’apprendistato con Nico Hülkenberg

Un elemento chiave nella crescita di Bortoleto sarà la presenza di Nico Hülkenberg. Il pilota tedesco, con anni di esperienza in F1, rappresenta una guida preziosa per il giovane talento brasiliano. Lo stesso Bortoleto ha sottolineato l’importanza di poter lavorare al fianco di un compagno così esperto: “È un pilota esperto, una personalità positiva all’interno del team, posso imparare molto da lui, anche dal tipo di indicazioni che dà agli ingegneri durante i briefing“. 

Inoltre, sarà importante per il ventenne riuscire a non sfigurare contro il tedesco. In Haas ha dimostrato di essere ancora veloce e capace di sfruttare appieno le caratteristiche della macchina. Non a caso, dopo un lungo periodo di crisi, la sua ex squadra è riuscita a raggiungere il settimo posto nei Costruttori.

Test Bahrain 2025, Gabriel Bortoleto: prime sensazioni al volante di Sauber
Gabriel Bortoleto a bordo della C45

Bortoleto ha poi descritto le sue prime sensazioni da pilota di F1. La sua determinazione è apparsa evidente. Dopo aver raggiunto la classe regina a ruote scoperte, il driver brasiliano, che tra l’altro correrà con il numero di Sebastian Vettel (il cinque, ndr), non intende accontentarsi, ma ambisce alle posizioni di vertice: “Una bella sensazione, voglio guidare e godermi il tutto. Essere in F1 è sempre stato il mio sogno, adesso però ho altri sogni più grandi e spero di raggiungerli“.

Con questa mentalità, Bortoleto si prepara ad affrontare una stagione di apprendistato fondamentale per il suo futuro. Il talento c’è, la determinazione pure: ora spetta alla pista dare il suo verdetto.


Crediti foto: Kick Sauber

Tags: F1 TestingGabriel BortoletoNewsStake F1 Team Kick Sauber
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Formula E Eprix Jeddah

Formula E: ABB presenta il nuovo caricatore da gara

FIA WEC 2025: il calendario completo

FIA WEC 2025: il calendario completo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica