Per la terza stagione consecutiva, Gabriel Bortoleto si trova a dover affrontare una nuova esperienza partendo da zero. Dopo aver conquistato la Formula 3 e la Formula 2 al primo tentativo, il pilota brasiliano si prepara ora al grande salto in Formula 1 con la Stake Sauber. Una sfida impegnativa, soprattutto considerando il periodo di difficoltà che sta attraversando il team svizzero, ma anche un’opportunità importante per dimostrare il suo valore e convincere la futura Audi.
Bortoleto ha già iniziato a macinare i primi chilometri a bordo della C45, una vettura che dovrà aiutarlo ad ambientarsi nella massima categoria del motorsport. Il giovane classe 2004 è consapevole che la stagione non sarà semplice, ma è determinato a crescere e a farsi trovare pronto per il passaggio ufficiale ad Audi nel 2026.
Dopo la prima giornata di test, il brasiliano ha condiviso le sue prime impressioni: “Pomeriggio positivo, abbiamo cominciato con alcuni test aerodinamici e poi abbiamo girato con tempi più lenti per imparare il circuito. Mi sono divertito verso fine giornata con le gomme più fresche, ho sentito le sensazioni eccitanti di una F1. Sono contento, in inverno abbiamo lavorato molto e il team ha fatto un egregio lavoro per mettermi a mio agio”.
L’apprendistato con Nico Hülkenberg
Un elemento chiave nella crescita di Bortoleto sarà la presenza di Nico Hülkenberg. Il pilota tedesco, con anni di esperienza in F1, rappresenta una guida preziosa per il giovane talento brasiliano. Lo stesso Bortoleto ha sottolineato l’importanza di poter lavorare al fianco di un compagno così esperto: “È un pilota esperto, una personalità positiva all’interno del team, posso imparare molto da lui, anche dal tipo di indicazioni che dà agli ingegneri durante i briefing“.
Inoltre, sarà importante per il ventenne riuscire a non sfigurare contro il tedesco. In Haas ha dimostrato di essere ancora veloce e capace di sfruttare appieno le caratteristiche della macchina. Non a caso, dopo un lungo periodo di crisi, la sua ex squadra è riuscita a raggiungere il settimo posto nei Costruttori.

Bortoleto ha poi descritto le sue prime sensazioni da pilota di F1. La sua determinazione è apparsa evidente. Dopo aver raggiunto la classe regina a ruote scoperte, il driver brasiliano, che tra l’altro correrà con il numero di Sebastian Vettel (il cinque, ndr), non intende accontentarsi, ma ambisce alle posizioni di vertice: “Una bella sensazione, voglio guidare e godermi il tutto. Essere in F1 è sempre stato il mio sogno, adesso però ho altri sogni più grandi e spero di raggiungerli“.
Con questa mentalità, Bortoleto si prepara ad affrontare una stagione di apprendistato fondamentale per il suo futuro. Il talento c’è, la determinazione pure: ora spetta alla pista dare il suo verdetto.
Crediti foto: Kick Sauber