F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F2

Gabriel Bortoleto: il rookie abituato a vincere

Ad Abu Dhabi il giovane Bortoleto, con la sua seconda posizione al traguardo, viene incoronato campione. Il classe 2004 vince da rookie anche la F2. Audi si prepara ad accogliere il brasiliano

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
9 Dicembre 2024
in F2, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gabriele Bortoleto
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gabriel Bortoleto è entrato a far parte di quel club esclusivo di piloti che hanno vinto consecutivamente prima la Formula 3 e poi la Formula 2, da rookie. All’interno di questo club troviamo dei protagonisti della F1 attuale, come Charles Leclerc, George Russell e Oscar Piastri. Grazie alle sue prestazioni, ha permesso anche a Invicta, team per cui ha corso in questa stagione, di vincere il Titolo riservato alle squadre.

Tutti si aspettavano una lotta tra Bortoleto e Hadjar, ma la questione si è praticamente conclusa alla partenza, quando Isack ha stallato perdendo la terza posizione, costretto quindi a rientrare ai box per risolvere il problema, arrivando poi ad accusare un giro di ritardo nei confronti del leader. Bortoleto, allora, ha dovuto solamente gestire la gara e sperare che gli altri non provocassero incidenti che avrebbero poi costretto i commissari a far entrare la Safety Car.

Ma tutto va per il verso giusto e allora l’impresa si ripete: dopo aver trionfato con Trident, team italiano di Maurizio Salvadori, in Formula 3 la passata stagione, lo stesso successo si ripete anche in Formula 2 con Invicta. Possiamo dunque parlare di una perfetta lettera di presentazione al mondo della F1, con Audi che non vede l’ora di lavorare con il giovane brasiliano.

La felicità di Gabriel Bortoleto: “Sensazione unica. Sono così felice”

A fine gara, sul podio, Bortoleto si lascia andare ai meritati festeggiamenti con la sua famiglia e Fernando Alonso, in quanto il brasiliano fa parte dell’Academy del pilota attualmente in forza in Aston Martin. Il classe 2004 ha raccontato del suo stato mentale durante la gara, ammettendo di trovarsi in quel momento, in un’altra dimensione.

“È la migliore sensazione al mondo. Non riesco a spiegare come io mi senta adesso. Tutta l’adrenalina, la felicità. Tutti sono qui a fare il tifo, la mia famiglia, gli sponsor, l’intero Brasile che ci ha guardato svegliandosi alle sei del mattino”. In effetti, il futuro pilota Audi ha riportato entusiasmo in una nazione come quella brasiliana, che da un po’ manca all’interno della Formula 1.

Gabriele Bortoleto
Gabriele Bortoleto, campione F2 con Invicta Racing

“È un sogno per me vincere F3 e F2 consecutivamente, da rookie. È meraviglioso e onestamente non sto pensando a niente adesso. Sono in un altro pianeta. Durante l’ultimo giro ho chiesto al mio ingegnere dove fosse Isack. Non so perché l’ho chiesto. Ero in un altro livello con qualcosa di strano in corso. Non sapevo se Isack fosse fuori o dentro. Alla fine, ho quasi raggiunto Joshua (Durksen, il vincitore della gara, ndr) ma congratulazioni a lui per la vittoria”, conclude il nuovo campione della F2.

Con un biglietto da visita del genere, adesso le aspettative su Bortoleto sono alte. In Brasile sono già pronti a fare il tifo per il nuovo beniamino di casa. Chissà se in futuro riascolteremo di nuovo con Gabriel l’iconico inno brasiliano, che tante volte è stato suonato dopo le vittorie di Senna, Piquet e Fittipaldi. Viste le qualità dimostrate dal giovane driver, come la capacità di adattarsi subito a una nuova monoposto e la costanza nei risultati, i presupposti ci sono tutti.


Crediti foto: F2, Invicta Racing

Tags: AudiF2Gabriel BortoletoGp Abu Dhabi 2024News
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes

Mercedes 2024: tra vittorie effimere e paradossi

Juncadella Aston Martin

Daniel Juncadella si unisce ad Aston Martin F1: un nuovo pilota per il simulatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica