Antonio Fuoco, al volante della Ferrari 499P #50, ha firmato un’altra impresa in qualifica, conquistando la pole position per la terza volta consecutiva nel Mondiale Endurance FIA WEC 2025.
Sul tracciato di Spa-Francorchamps, il pilota italiano ha sfoderato una prestazione impeccabile, sfruttando al meglio la fase di riscaldamento delle gomme e il potenziale della vettura sviluppata dal Cavallino.
Il commento post Hyperpole
“Sono davvero contento per questa pole position, la terza di fila per Ferrari quest’anno – ha dichiarato Fuoco a margine della sessione –. È il risultato del grande lavoro svolto da tutto il team. Abbiamo gestito al meglio la fase di warm up delle gomme per sfruttare le potenzialità della vettura nel giro veloce”.
La prestazione di Fuoco, autore di un giro perfetto nella fase cruciale della qualifica, conferma lo stato di forma della Ferrari 499P che continua a dimostrarsi competitiva e non nasconde più le ambizioni di successo nella classe regina dell’endurance. L’equipaggio numero 50, invece, ottiene la quarta Hyperpole dopo quelle siglate con Fuoco a Sebring e a Le Mans nel 2023, a Imola nel 2024. Sono sette, infine, le pole position ottenute dalla 499P a partire dal debutto in gara, avvenuto nel 2023.
Sguardo alla gara
Ma lo sguardo è oltre l’Hyperpole, è già alla gara: “Sarà una 6 Ore molto aperta” afferma Fuoco. Nonostante l’entusiasmo per la pole, il pilota mantiene i piedi per terra e rilancia la sfida in ottica gara: “È bello per me tornare a scattare davanti a tutti, ma guardando alla gara siamo consapevoli che sarà lunga e complessa. Ci aspettiamo che diversi avversari saranno molto competitivi su questa pista e renderanno la 6 Ore una sfida per la vittoria aperta a diversi costruttori“.
La 499P numero 50 precederà in griglia di partenza la numero 83 del team AF Corse, qualificata da Robert Kubica, e l’altra vettura della squadra ufficiale Ferrari – AF Corse affidata ad Antonio Giovinazzi.
Conto alla rovescia
La 6 Ore in programma tra poche ore, promette scintille: tra Porsche, Toyota, Cadillac e Peugeot, il gruppo delle Hypercar si presenta estremamente compatto, e le variabili strategiche quali consumo, gestione gomme, traffico e affidabilità, avranno un ruolo determinante.
L’obiettivo di Fuoco e della Ferrari è di fare il maggior numero di punti possibile. Il messaggio lanciato dal pilota calabrese è chiaro, di vincere con intelligenza. “Per il nostro equipaggio e per la Ferrari l’obiettivo è fare il maggior numero di punti possibile“. Una frase che evidenzia quanto, in un campionato lungo e tirato come il WEC, la regolarità conti più della velocità pura.
Con questa pole, la Ferrari ribadisce la sua centralità nel panorama Hypercar e rafforza le ambizioni in ottica Le Mans, vero obiettivo stagionale. Ma prima c’è da completare una 6 Ore insidiosa, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza. Le premesse per un grande spettacolo ci sono tutte. Fuoco e la Rossa sono pronti alla battaglia.
Foto credit Ferrari Media Centre