F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Franco Colapinto: si avvicina il clamoroso ritorno in pianta stabile in F1?

L'argentino potrebbe essere la soluzione per Racing Bulls, con il team che valuta un prestito da Alpine per tutta la stagione 2025. Dopo le difficoltà di Liam Lawson, la scuderia di Milton Keynes cerca una nuova opzione per il secondo sedile, e Colapinto potrebbe avere l'opportunità di passare alla Racing Bulls al posto di Yuki Tsunoda.

Irene Romano by Irene Romano
23 Marzo 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
1
Franco Colapinto

Franco Colapinto

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con la conclusione del Gran Premio di Cina e le voci sempre più insistenti sul futuro di Liam Lawson lontano dalla Red Bull, il nome di Franco Colapinto è emerso come uno dei possibili candidati per un debutto in Formula 1. Le prestazioni di Lawson nelle prime due gare della stagione, comparate a quelle di Max Verstappen, sono state del tutto insufficienti, con la Red Bull che ha iniziato a valutare altre opzioni. Inizialmente, si era ipotizzato che il Gran Premio del Giappone fosse l’ultimo banco di prova per il neozelandese, ma nelle ultime ore si parla addirittura di un possibile cambio già a partire proprio da Suzuka.

Le parole di Chris Horner e le prospettive di un cambiamento immediato

In un’intervista a De Telegraaf, Chris Horner ha dichiarato che la Red Bull esaminerà i dati per supportare al meglio Lawson, ma al contempo è consapevole della necessità di avere due piloti che portino punti alla scuderia. Questo mette ulteriormente in evidenza la pressione crescente su Liam, che sembra non essere riuscito a rispondere alle aspettative. Le difficoltà nel trovare un ritmo competitivo, rispetto anche al compagno di squadra Verstappen, stanno facendo riflettere i vertici della squadra sul futuro del pilota neozelandese.

Secondo alcune fonti, Helmut Marko sembrerebbe essere più incline a lasciare Lawson senza sedile piuttosto che retrocederlo in Racing Bulls. Se Yuki Tsunoda dovesse essere promosso in Red Bull, il posto accanto a Hadjar in Racing Bulls sarebbe vacante, creando così l’opportunità per Colapinto. Questo cambiamento potrebbe aprire una porta per il pilota argentino, che avrebbe così la possibilità di entrare nel sistema Red Bull e farsi notare con una squadra di sviluppo come Racing Bulls.

Al termine del Gran Premio di Shanghai, sono emerse voci secondo cui Colapinto potrebbe essere al centro di trattative tra Red Bull e Alpine. La squadra di Milton Keynes potrebbe chiedere in prestito il pilota argentino per l’intera stagione 2025, con l’accordo che tornerebbe all’Alpine alla fine dell’anno, a meno che non si definiscano accordi alternativi che potrebbero addirittura vedere Colapinto come uno dei nuovi piloti di Racing Bulls.

Questo prestito temporaneo rappresenterebbe una mossa strategica per Red Bull, permettendo alla squadra di mantenere la competitività durante la stagione, mentre Alpine si troverebbe ad avere un suo pilota con l’opportunità di crescere e mettersi in evidenza altrove.

Franco Colapinto
Franco Colapinto

Un’opportunità di crescita per Colapinto in Formula 1

Questa mossa potrebbe essere una sorta di “test” per Colapinto, ma anche un’opportunità di crescita. Se riuscisse a ottenere risultati solidi in Racing Bulls, potrebbe guadagnarsi un posto permanente in Formula 1, e forse persino diventare uno dei piloti di punta per Alpine in futuro.

Tuttavia, è anche importante notare che questo potrebbe non essere il momento ideale per un giovane pilota come lui, dato il livello di competitività che Red Bull sta cercando dai suoi piloti. Questo prestito sarebbe una sorta di rischio calcolato, ma potrebbe essere l’occasione che Franco Colapinto aspettava per dimostrare il suo valore affrontando una stagione completa e acquisendo esperienza cruciale per il suo futuro nella Formula 1.


Crediti Foto: F2, Atlassian Williams Racing

Tags: AlpineFormula 1Franco ColapintoNewsRed BullVisa Cash App Racing Bulls
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Eddie Irvine, Ferrari

Ferrari - La storia della “prima” doppia squalifica della rossa

Fred Vasseur, team principal Ferrari

News F1 23/03 - Rossi dalla vergogna

Comments 1

  1. Mattia says:
    6 mesi ago

    Meglio Racing Bulls che Alpine per Franco Colapinto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica