F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Franco Colapinto è il nuovo Daniel Ricciardo?

Valutazioni sul momento sportivo e mediatico che vive Franco Colapinto, un pilota sempre più illuminato dalla luce dei riflettori

Giovanni Tito by Giovanni Tito
27 Ottobre 2024
in News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Franco Colapinto

Franco Colapinto possa accanto alla Williams

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram
Il pilota argentino della Williams, Franco Colapinto, è ormai al centro dell’attenzione tra appassionati, tifosi e addetti ai lavori della Formula 1. Ha riportato l’Argentina nel mondo della F1 dopo 23 anni, dai tempi di Gaston Mazzacane, ex pilota Minardi, suscitando nuovo entusiasmo nel paese dell’Albiceleste. Persino il governo di Javier Milei sta valutando un progetto per riportare la F1 in Argentina, dove manca dal 1998.

Fin dal debutto al Gran Premio d’Italia, a Monza, dove ha sostituito l’americano Logan Sargeant dopo l’ennesimo incidente di quest’ultimo nel GP di Olanda a Zandvoort, Colapinto ha ottenuto ottimi risultati, facendo subito dimenticare il collega di Miami. Ha commesso solo una piccola sbavatura a Baku, dove ha concluso anticipatamente una sessione di prove libere urtando il muro.

Un episodio di lieve controversia lo ha coinvolto quando si è rifiutato di autografare una bandiera del Regno Unito, in memoria della guerra delle Falkland (o Malvinas) combattuta nel 1982 tra Argentina e Regno Unito. Sui social gli è stato fatto notare che corre per la Williams, un team inglese legato alla monarchia britannica.

Tornando alla F1, oltre a riportare l’Argentina in pista, Colapinto ha segnato il ritorno del Sud America nella competizione dopo quasi quattro anni. L’ultimo pilota sudamericano a gareggiare in F1 fu il brasiliano Pietro Fittipaldi, figlio d’arte, che disputò gli ultimi due GP del 2020 con il team Haas, sostituendo Romain Grosjean dopo il terribile incidente nel Gran Premio del Bahrain.

Franco Colapinto
Franco Colapinto, Williams F1

L’argentino, oltre a conquistare i cuori di fan e appassionati, ha attirato l’interesse di alcuni team di F1, disposti a offrirgli un sedile per il 2025, anche se al momento non ha ancora un accordo. Colapinto ha inoltre portato con sé sponsor sudamericani di rilievo, come Globant e Mercado Libre. Tuttavia, il suo “cartellino” appartiene alla Williams, che non sembra intenzionata a cederlo o a darlo “in prestito”.

In occasione dei due Gran Premi in America Latina, quello attuale in Messico e il prossimo in Brasile, Mercado Libre ha fatto dipingere la Williams di giallo, richiamando i tempi d’oro del team di Grove, e ha realizzato uno spot per celebrare l’evento. Un esempio di come la storia si possa mettere al servizio degli sponsor.

Uno degli aspetti che ha conquistato i fan della F1 è il carattere simpatico e spavaldo di Colapinto, tipico degli uomini latinoamericani, durante le conferenze stampa post-sessione. a pochi istanti dal termine del Gran Premio degli Stati Uniti, ad Austin, Colapinto aveva ottenuto il punto per il giro veloce posizionandosi in top 10, ma Esteban Ocon dell’Alpine gli ha soffiato il punto bonus all’ultimo con una gomma soft. Colapinto ha scherzosamente accusato Ocon di non pensare alle sorti del pianeta, suscitando l’ilarità dei tifosi.

In questo, Colapinto ricorda Daniel Ricciardo, che ha disputato il suo ultimo Gran Premio in F1 poco più di un mese fa, a Singapore. L’australiano era amatissimo dal pubblico per il suo sorriso contagioso e la battuta pronta. Oltre al talento e ai generosi sponsor sudamericani pronti a supportarlo, Colapinto potrebbe portare un’aria più leggera in Formula 1, proprio come faceva Ricciardo. Il problema, tuttavia, è che al momento non ha ancora un sedile per il 2025. E con Daniel potrebbe condividere lo stesso destino: restare fuori dal Circus.


Crediti foto: Williams 

Tags: Daniel RicciardoF1Franco ColapintoNewsWilliams
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Ferrari campionato costruttori

Ferrari: con due punte il Campionato Costruttori è a portata di mano

Gp Messico strategia

Gp Messico 2024 - Strategia gara: sosta singola e soft "bandita"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica