F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Gp Imola 2025 – Franco Colapinto: adattamento lento

L’argentino debutta con Alpine a Imola, mostrando progressi graduali nelle prime due sessioni di libere. Franco mira ai primi punti in F1, forte di un passato solido all’Enzo e Dino Ferrari

Dario Sanelli by Dario Sanelli
17 Maggio 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Franco Colapinto

Franco Colapinto, GP Imola 2025 - Alpine F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Imola 2025 – Franco Colapinto ritrova la Formula 1 da protagonista e lo fa indossando i colori di Alpine, team che ha scelto di affiancarlo a Pierre Gasly per il weekend del Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Per il giovane argentino si tratta di un ritorno importante, in un contesto che, pur non essendo radicalmente diverso da quello vissuto con la Williams, gli offre nuove prospettive e un’occasione di crescita.

L’adattamento, come lui stesso ha ammesso al termine del venerdì di libere, è ancora in corso. Tuttavia, le sensazioni iniziano a diventare incoraggianti: “Sto prendendo confidenza con la vettura. È un processo lungo, ci sono molte cose da assimilare, ma sento di migliorare passo dopo passo. Pierre ha mostrato quanto il potenziale ci sia, quindi credo che con il lavoro giusto possiamo ottenere un buon risultato nel weekend.”

Gasly, dal canto suo, ha aperto il fine settimana con un venerdì estremamente positivo, chiudendo la seconda sessione di prove libere con il terzo tempo assoluto, segnale di un pacchetto tecnico competitivo almeno sul giro secco.

Franco Colapinto prenderà il posto di Jack Doohan a partire Imola

Colapinto, invece, si concentra sull’apprendimento e sull’importanza della precisione in vista della qualifica. Su un tracciato come quello di Imola, dove i sorpassi sono notoriamente difficili, il sabato assume un peso strategico fondamentale. “La Q1 sarà complicata, soprattutto per via del traffico. Non ci sarà margine d’errore: sarà essenziale essere pronti sin dal primo giro lanciato. Analizzeremo tutti i dati per tornare in pista con idee chiare e risposte concrete,” ha spiegato il pilota di Pilar.

Il circuito che sorge nelle adiacenze del Santerno rievoca ricordi speciali per Colapinto, che proprio a Imola si era messo in mostra lo scorso anno in Formula 2, conquistando una vittoria dopo un sorpasso memorabile su Paul Aron, oggi suo compagno di squadra nel progetto Alpine. Un successo che seguiva quelli già raccolti in Formula 3 sullo stesso tracciato. La Formula 1, naturalmente, è un’altra storia. Ma Colapinto sa di avere le carte in regola per inserirsi nella lotta a punti, obiettivo realistico per il weekend emiliano.


Crediti foto: Alpine F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: AlpineF1Franco ColapintoGp Imola 2025News
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Ferrari - Cosa manca per tornare a vincere?

Ferrari - Cosa manca per tornare a vincere?

Gp Imola 2025, risultati Fp3

Gp Imola 2025, risultati Fp3: Norris fa sul serio, Verstappen in scia. Ferrari ancora in difficoltà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica