F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Franco Colapinto raffredda l’Argentina: “F1 obiettivo lontano”

Dopo un inizio complicato in Alpine, Franco Colapinto è fiducioso per il weekend di Spa-Francorchamps. L'argentino commenta i progressi fatti ed accoglie con entusiasmo il ritorno della MotoGP in patria dove sogna di riportare la Formula 1

Irene Romano by Irene Romano
24 Luglio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Formula 1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo una breve pausa dal Gran Premio di Silverstone, Franco Colapinto è pronto a tornare in pista in vista del weekend di Spa-Franacorchamps. Dopo aver rimpiazzato Jack Doohan durante il Gran Premio di Imola, il debutto di Franco Colapinto in Alpine non è stato certamente uno dei migliori: alla luce di vari problemi tecnici ed errori dello stesso pilota, si era iniziato addirittura a vociferare che Flavio Briatore potesse tornare a schierare Doohan in pista questo fine settimana, ma la notizia è rimasta solamente una voce di corridoio.

Il pilota argentino ha fatto un bilancio dei primi sei appuntamenti disputati con il team Alpine e ha condiviso le sue ambizioni per la seconda metà della stagione. “È stato bello avere una pausa per resettare, tornare in fabbrica, lavorare con i ragazzi e concentrarci su ciò che dobbiamo migliorare“, ha dichiarato. “Continuare a lavorare con gli ingegneri e con tutti quelli che sono in fabbrica è stato molto positivo. Abbiamo avuto una piccola pausa per ricaricare le batterie e ora siamo pronti per Spa“.

Formula 1
Formula 1 – Franco Colapinto durante la conferenza stampa di Spa

Gp Belgio – Franco Colapinto: “Progressi importanti”

Guardando ai dati raccolti nelle prime sei gare, Franco ha individuato alcune aree chiave dove si può ancora fare un salto di qualità: “Abbiamo corso su piste molto diverse tra loro, e questo ha evidenziato varie debolezze. Ultimamente siamo stati abbastanza forti nei long run“.

L’argentino ha poi reso note le aree su cui stanno cercando di migliorare e si è soffermato sugli attuali problemi delle monoposto Alpine. Il driver sembra notare un miglioramento. “Stiamo ancora lavorando molto sulla performance a basso carico di carburante e ci manca qualcosa nei giri con le gomme nuove. Serve più fiducia nella macchina, specialmente nelle curve ad alta velocità. In generale stiamo migliorando, a Silverstone ho iniziato forte, anche se purtroppo non è finita come volevamo, ma ci sono stati progressi importanti“.

Guardando invece al Gran Premio del Belgio, Colapinto ha le idee chiare. “Massimizzare le opportunità. Sarà un weekend complicato con la Sprint e le previsioni meteo incerte. Quindi, dobbiamo cercare di sfruttare al meglio la macchina, cogliere ogni occasione e gestire bene anche il fattore meteo“.

Colapinto ha accolto con favore la notizia del ritorno della MotoGP in Argentina nel 2027, con un appuntamento ufficiale che farà parte del calendario iridato. Un annuncio che ha riacceso le speranze dei tifosi argentini anche per un possibile ritorno della Formula 1 nel Paese sudamericano. “Penso che sia fantastico che la MotoGP torni a Buenos Aires. È un paese con tifosi molto appassionati ed è fantastico vedere il campionato tornare“, ha affermato.

Franco ha anche voluto mantenere i piedi per terra quando gli è stato chiesto se il ritorno del Motomondiale potesse rappresentare un segnale per un futuro rientro della Formula 1 in Argentina. “Certo, portare la F1 lì sarà un po’ più complicato. Soprattutto a causa delle modifiche al circuito: credo che siano più orientati alle moto che alle monoposto“, ha spiegato.

Nonostante ciò, il sogno di vedere di nuovo le vetture della massima categoria correre sul suolo argentino rimane vivo. “Sarebbe fantastico se in futuro potessero fare qualcosa al riguardo. Sarebbe incredibile per i fan e per la F1 vedere cosa possono realmente realizzare lì”, ha aggiunto.

Gp Argentina
Pianta dell’Autodromo Oscar Galvez – Crediti: SoyMotor

L’ultimo Gran Premio di Formula 1 in Argentina si è svolto nel 1998 all’Autodromo di Buenos Aires e vide la vittoria di Michael Schumacher. Da allora, il Paese è rimasto fuori dal calendario, nonostante il grande affetto del pubblico locale per il motorsport.

Colapinto ha concluso il suo intervento al media day con una riflessione: “Mi piacerebbe molto, ovviamente. È uno dei miei sogni, ma sembra ancora un po’ lontano. C’è molto lavoro da fare per arrivare alla F1, ma sarebbe meraviglioso se potesse diventare realtà in futuro“.


Crediti Foto: Formula 1, Alpine.

Tags: AlpineF1Formula 1Franco ColapintoNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Charles Leclerc, scuderia Ferrari

GP Belgio 2025, Leclerc: “La Ferrari è ancora difficile da guidare”

Lando Norris sul tracciato di Monaco

GP Belgio 2025, McLaren: Norris ritrova fiducia, Piastri fa ammenda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica