F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: debutta Zane Maloney per il team Lola Yamaha ABT

Zane Maloney fa il suo debutto in Formula E al fianco di Lucas Di Grassi, segnando un nuovo capitolo nella sua carriera automobilistica.

Irene Romano by Irene Romano
25 Settembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

Zane Maloney, Team Lola Yamaha ABT

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Zane Maloney, giovane talento del motorsport, è pronto a fare il suo debutto in Formula E, segnando un importante passo nella sua carriera automobilistica. Il pilota barbadiano, che ha già dimostrato le sue abilità in varie categorie di monoposto, entra a far parte di un campionato in forte crescita.

Maloney, nato il 2 ottobre 2003, ha fatto parlare di sé fin da giovane grazie ai suoi successi nel karting e nelle serie di monoposto come la Formula 4 britannica e la Formula 3. Nel 2019 ha vinto il campionato britannico di F4, impressionando per la sua velocità . Successivamente, è approdato alla Formula 3, dove ha continuato a crescere, conquistando podi e dimostrando di avere il talento per competere ad alti livelli.

Il passaggio in Formula E rappresenta una sfida completamente nuova per Maloney, che dovrà adattarsi a una categoria caratterizzata da vetture completamente elettriche e circuiti cittadini. La Formula E, con il suo calendario che tocca alcune delle città più iconiche del mondo, offre una piattaforma ideale per i giovani piloti per farsi notare a livello internazionale.

Maloney sarà al volante per il team “Lola Yamaha ABT“, che ha deciso di puntare su di lui per la stagione 2024-2025. La squadra ha dichiarato di essere entusiasta di accogliere un pilota così promettente e di essere fiduciosa che la sua energia e determinazione porteranno ottimi risultati.

Le dichiarazioni di Till Bechtolsheimer, Presidente di Lola Cars Ltd

“Siamo lieti di dare il benvenuto a Zane nel team per la prossima stagione di Formula E, completando la nostra coppia di piloti come una delle più emozionanti sulla griglia della prossima stagione.”

“Zane è un giovane pilota di grande talento con un’abbondanza di velocità e potenziale e, insieme a Lucas, abbiamo una combinazione ideale di gioventù ed esperienza. Zane ha dimostrato le sue abilità in una varietà di categorie junior e si è dimostrato un vincitore di gare, e non vediamo l’ora di vederlo al volante nei test, e poi al primo round a San Paolo”.

Le dichiarazioni di Zane Maloney

Adattarsi alla Formula E non sarà semplice: le vetture sono molto diverse rispetto a quelle a combustione interna, con un’enfasi particolare sulla gestione dell’energia e sulla strategia. Maloney dovrà familiarizzare rapidamente con l’uso del “regenerative braking” e con le dinamiche di gara che caratterizzano questo campionato, dove i sorpassi e il contatto ravvicinato sono all’ordine del giorno.

“Sono felice di far parte del team Lola Yamaha ABT e non vedo l’ora di questa entusiasmante sfida“, ha affermato. “Sebbene conosca già bene il campionato, questo è un capitolo completamente nuovo per me, quindi lavorare con un team così esperto e al fianco di un pilota così vincente è il passo successivo perfetto. Ho seguito e ammirato le battaglie di Lucas nelle ultime stagioni, incluso quando è diventato campione. Sono sicuro che imparerò molto da lui e insieme spingeremo avanti sia noi stessi che lo sviluppo della vettura”.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ELOla Yamaha ABTLucas Di GrassiZane Maloney
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
WEC Aston Martin

WEC: come procedono i lavori in casa Aston Martin? Parla Ian James

F1

F1 - Le mani del petrolio sullo sport

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica