F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Formula Regional Middle East: calendario 2025

Il Campionato FIA Formula Regional Middle East sviluppa giovani piloti con monoposto F3, preparando per F1 e F2 con gare in Medio Oriente

Irene Romano by Irene Romano
24 Febbraio 2025
in Altri Mondi, Calendario, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula Regional Middle East: calendario 2025

Griglia di partenza Abu Dhabi 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato FIA Formula Regional Middle East è una serie automobilistica che si svolge principalmente nel Medio Oriente e rappresenta una tappa cruciale per i giovani piloti che aspirano a entrare nel mondo della Formula 1. Fondato nel 2021, il campionato ha rapidamente guadagnato notorietà come una delle competizioni di sviluppo più importanti per i piloti e le squadre che utilizzano monoposto di Formula 3. Grazie al sostegno della FIA, questa serie è progettata per affinare le abilità dei piloti, consentendo loro di crescere tecnicamente e tatticamente. Di conseguenza, il campionato funge da trampolino di lancio per il passo successivo nelle loro carriere, sia nel motorsport internazionale che nelle serie superiori, come la Formula 2 e la Formula 1.

Le monoposto utilizzate nel campionato sono il Tatuus F3 T-318, progettato appositamente per la Formula Regional. Le vetture sono equipaggiate con motori Autotecnica ATM AR-F3R e pneumatici Giti Tire. I motori, da circa 270 cavalli, sono ideali per sviluppare le competenze di guida su circuiti internazionali.

La stagione di Formula Regional Middle East si svolge ogni anno tra gennaio e febbraio. Il calendario prevede gare in cinque circuiti principali del Medio Oriente, tra cui Abu Dhabi, Dubai e il Qatar. Ogni evento include tre gare, creando una competizione intensa che permette ai piloti di accumulare punti e classificarsi per il campionato.

Calendario 2025 Formula Regional Middle East:

  • 17–19 gennaio 2025, Circuito di Yas Marina, Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
  •  21–23 gennaio 2025, Circuito di Yas Marina, Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
  • 7–9 febbraio 2025, Dubai Autodromo, Dubai (Emirati Arabi Uniti)
  • 14–16 febbraio 2025, Circuito di Yas Marina, Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)
  • 26–28 febbraio 2025, Circuito Internazionale di Losail, Losail (Qatar)

 

Crediti Foto: Formula Regional Middle East

 

 

Tags: calendario 2025Formula Regional Middle EastNews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Formula 4: Calendario 2025

Formula 4: Calendario 2025

Formula 3: il calendario completo della stagione 2025

Formula 3: il calendario completo della stagione 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

F1 – I Cavalieri Incompiuti

7 Ottobre 2025
Porsche Crisi - Porsche 963 LMDh

Porsche dice addio al WEC, arriva la conferma ufficiale

7 Ottobre 2025
Ferrari

Ferrari e il sistema immunitario impazzito

7 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica