F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

La Formula E allarga gli orizzonti

Con un comunicato rilasciato poco fa, la Formula E ha ufficializzato lo spostamento dell’E-Prix di Diriyah al tracciato cittadino di Jeddah, sul Mar Rosso

Giovanni Tito by Giovanni Tito
3 Settembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
E-Prix Misano

Jake Hughes (McLaren) il pole nell'E-Prix di Misano

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Formula E ha appena confermato che il prossimo E-Prix in Arabia Saudita, previsto per il 14 e 15 febbraio 2025, non si terrà a Diriyah, bensì a Jeddah, sul circuito situato lungo le sponde del Mar Rosso. Su questo tracciato gareggiano anche la F1, la F2 e la Formula Academy, seppur in una versione ridotta.

Un mese fa vi avevamo anticipato la possibilità di questa scelta a causa dei lavori di ammodernamento che modificheranno il layout della pista di Diriyah, nei pressi della capitale Riyad. Il circuito verrebbe utilizzato in una versione accorciata, probabilmente quella del Campionato Turismo, lunga 3,45 km e composta da 12 curve.

La versione breve del tracciato utilizza le prime 4 curve del circuito lungo, per poi collegarsi con la seconda parte parallela. Questo velocissimo tracciato sul Mar Rosso ospita il Gran Premio di F1 dell’Arabia Saudita fin dal 2021 e viene disputato in notturna sin dalla sua prima edizione.

La decisione finale era attesa per il prossimo 17 ottobre, durante il FIA Motor Sport Council, ma la categoria elettrica ha deciso di accelerare i tempi e ha confermato lo spostamento da Diriyah a Jeddah per il Campionato di Formula E 2025.

Il tracciato sul Mar Rosso, in poco più di due mesi, diventerà il punto focale più importante del motorsport nel mondo arabo, ospitando prima la Formula E a febbraio e poi la F1 e la F2 ad aprile, mentre i lavori al megaprogetto di “Qiddya” proseguono, con completamento previsto entro il 2028.


Crediti foto: Formula E

Tags: Formula EJeddahNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Carlos Sainz sarebbe campione del mondo a bordo di questa McLaren

Carlos Sainz sarebbe campione del mondo a bordo di questa McLaren

Formula 1 oggi 03/09

News F1 03/09: realtà parallele e inviti alla cautela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica