F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: un celebre circuito di F1 potrebbe presto diventare palcoscenico della categoria

Jeff Dodds, CEO di Formula E, ha parlato della possibilità che la categoria dell’elettrico trovi una nuova casa in Inghilterra, sede storica della Formula 1.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
30 Aprile 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
NEOM Mclaren Formula E 

NEOM Mclaren Formula E  durante l'E-Prix di Jeddah

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dodds ha annunciato che un circuito storico di F1 potrebbe diventare la nuova sede della gara britannica quando Londra cesserà di ospitarla. Il circuito ExCel di Londra, con il suo layout unico indoor-outdoor, è confermato fino al 2026, ultimo anno dell’auto GEN3 Evo (fonte). Tuttavia, l’introduzione della più veloce vettura GEN4, prevista per fine 2026, renderà l’ExCel inadeguato, segnando probabilmente la fine della presenza della Formula E nella capitale britannica.

L’anno scorso, Silverstone è stata proposta come alternativa, ma l’idea è stata fortemente criticata da fan e piloti, tra cui Mitch Evans della Jaguar, che l’ha definita “assurda”. L’ExCel è molto apprezzato per la sua sfida tecnica e l’esperienza spettacolare che offre, e la sua rimozione dal calendario sarà difficile da accettare per fan e appassionati.

Brands Hatch come nuova sede della Formula E in Inghilterra?

In un’intervista a Motorsport Week, Dodds ha rivelato che il campionato sta valutando diverse opzioni, con Brands Hatch come principale candidato. Situato a 44 km da Londra, questo circuito di 3,916 km con nove curve ha ospitato gare di F1, MotoGP, World Superbikes e British Touring Cars.

La sua configurazione è considerata ideale per la GEN4, grazie alla visibilità completa del tracciato e alla sua vicinanza a Londra. Inoltre, essendo un circuito permanente di grado 2 riconosciuto dalla FIA, ridurrebbe i costi organizzativi rispetto a un circuito temporaneo. Tuttavia, l’uso di una struttura fissa potrebbe sollevare critiche, poiché la Formula E si identifica tradizionalmente con i circuiti stradali.

Non c’è solo Brands Hatch per la Formula E

Dodds ha anche accennato ad altre possibilità, come un circuito stradale a Birmingham (che ha ospitato gare di Formula 3000 tra il 1986 e il 1990) o una riapertura del Crystal Palace, ma queste opzioni sono ritenute improbabili. Le scelte più realistiche rimangono un nuovo circuito a Londra, Brands Hatch o Silverstone.

Pur desiderando mantenere la Formula E a Londra, Dodds ha ammesso che costruire un circuito adatto alle velocità della GEN4 (paragonabili a quelle di una Formula 2) in una città densamente popolata è una sfida complessa, con difficoltà logistiche e autorizzative in aree come l’Olympic Park o i Docklands. La decisione finale dovrà bilanciare la tradizione del campionato, le esigenze tecniche e l’appeal per pubblico e piloti.


Crediti foto: Formula E

Tags: Brands HatchFormula ENews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
News F1

GP Miami 2025, Ferrari: Vasseur spinge sulla comprensione della SF-25

Power Unit Ferrari

Gp Miami 2025 - Ferrari alla sfida della gestione dell'ibrido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica