F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E, Monaco: trionfo della Jaguar TCS Racing

Mitch Evans sigla la sua vittoria del 2024 a Monaco. Doppietta in casa Jaguar

Irene Romano by Irene Romano
27 Aprile 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
E-Prix Monaco
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Formula E. La categoria elettrica ha nuovamente dato spettacolo tra le strade del Principato. Anche l’ottavo round è andato in archivio. Siamo a -7 gare dal completamento del calendario.

Un altro E-Prix combattuto e pieno di colpi di scena, quello di Monaco. Pascal Wehrlein, partito dalla pole position, ha perso terreno chiudendo al quinto posto. Ma ha allungato nella classifica del Mondiale.

Partenza abbastanza movimentata a centro gruppo: Buemi finisce contro il guardarail dopo un contatto con Sette Camara. KO anche Mortara con la sua Mahindra che impatta in modo violento dopo un contatto con una ERT.

Il pilota fortunatamente ne è uscito illeso. Dal quinto giro entra in pista la Safety Car per permettere il riposizionamento degli air fences spostati durante l’impatto.

La gara riprende in modalità full speed al nono giro con Vandoorne sotto attacco da parte di Cassidy.

Giornata nera invece per Jake Dennis: dopo un contatto con Sergio Sette Camara, che gli è costato il danneggiamento dell’ala, è dovuto ripartire dal fondo dopo la sosta ai box. Penalità di 5 secondi per Sette Camara.

Ottimo gioco di squadra da parte della Jaguar. Nella seconda activation, Evans mantiene il comando per poi lasciare il posto al suo compagno Cassidy.

Al diciannovesimo giro Evans invece riprende il comando della gara fino alla bandiera a scacchi. Male invece Gunther che subisce due sorpassi da Rowland e Wehrlein. Il pilota della Maserati va dritto alla variante del porto finendo dietro Da Costa e Fenestraz.

Entra di nuovo in pista al 25esimo giro la Safety Car a causa di un contatto tra Muller e Hughes. Dal 27esimo al 31esimo giro (aggiunti due giri dal programma iniziale) è invece gara libera. Le posizioni restano stabili fino al traguardo.

Passa la bandiera a scacchi Evans che vince davanti a Cassidy. Terzo gradino del podio per Vandoorne che chiude davanti al compagno di squadra Vergne. Solo quinto Wehrlein che era scattato dalla pole.

Ricordiamo che Sam Bird non ha preso parte alla gara a causa di una frattura alla mano, incidente accaduto durante le prove libere del mattino. E’ stato sostituito da Taylor Barnard, il pilota inglese aveva preso parte alla giornata di test per i rookie a Misano.


Crediti foto: Formula E 

Tags: E-prixE-Prix MontecarloFormula EJaguar TCS RacingMitch Evans
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Newey Ferrari

Newey vs Ferrari: non c’è partita!

Ferrari WEC Hypercar Wallpaper

Sfondi WEC esclusivi: immergiti nell'azione con le foto di Luca Cappelli!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica