Jake Hughes, del team Maserati MSG Racing, ha dominato la seconda sessione del secondo giorno di test pre-stagionali a Madrid, al Circuito de Jarama. Ha ottenuto il miglior tempo, precedendo Jake Dennis (Andretti) e Dan Ticktum (Kiro).
Durante il secondo giorno di test, il sole mattutino ha permesso di abbassare i tempi rispetto alla sessione di apertura del giorno precedente, con il miglior risultato di Antonio Felix da Costa (Porsche) di 1.29.220 battuto dal nuovo arrivato della Maserati, Hughes, che ha segnato 1.28.604. Il britannico ha superato Dennis di soli 0.081s, mentre Ticktum ha chiuso al terzo posto, distanziato di tre decimi.
Stoffel Vandoorne, nuovo acquisto della Maserati MSG Racing, ha ottenuto due piazzamenti nella top five. Sam Bird (NEOM McLaren) ha completato la top six, nonostante un precedente passaggio sulla ghiaia che lo ha costretto a manovre evasive con gomme fredde.
I piloti del team Jaguar TCS Racing, dopo la sospensione di ieri per la violazione del limite di costo del Regolamento finanziario della Formula E 2022/23, hanno faticato nelle loro prime sessioni. Nick Cassidy ha concluso al 18° posto, mentre Mitch Evans si è fermato al 20°.
Nella sessione pomeridiana invece, Maximilian Gunther ha registrato un tempo di 1.28.40, conquistando il primo posto alla fine delle operazioni.
Questa è stata la seconda sessione consecutiva in cui un propulsore STELLANTIS ha ottenuto il miglior tempo, dopo il “successo” di Jake Hughes della Maserati MSG Racing al mattino. Nel pomeriggio, Dan Ticktum della Kiro ha chiuso secondo, mentre Jean-Eric Vergne, compagno di Gunther, ha completato il podio al terzo posto.
Beckmann ha terminato quarto, seguito da Nyck de Vries e Edoardo Mortara, rispettivamente quinto e sesto. Nick Cassidy della Jaguar TCS Racing ha ottenuto il settimo posto, nonostante un inizio difficile dovuto a un guasto alla sua auto. Zane Maloney (Lola Yamaha ABT) ha debuttato con successo, classificandosi ottavo. Jake Dennis dell’Andretti e Mitch Evans della Jaguar hanno chiuso nono e decimo.
I test riprenderanno domani con altre due sessioni.
Crediti Foto : Formula E