F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E, test Jarama: Gunther, Ticktum e Vergne in evidenza

Maximilian Gunther segna il miglior tempo nella terza sessione dei test pre-stagionali a Madrid, con i motori STELLANTIS ancora protagonisti

Irene Romano by Irene Romano
6 Novembre 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E test Jarama

Formula E, Maximilian Gunther

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Jake Hughes, del team Maserati MSG Racing, ha dominato la seconda sessione del secondo giorno di test pre-stagionali a Madrid, al Circuito de Jarama. Ha ottenuto il miglior tempo, precedendo Jake Dennis (Andretti) e Dan Ticktum (Kiro).

Durante il secondo giorno di test, il sole mattutino ha permesso di abbassare i tempi rispetto alla sessione di apertura del giorno precedente, con il miglior risultato di Antonio Felix da Costa (Porsche) di 1.29.220 battuto dal nuovo arrivato della Maserati, Hughes, che ha segnato 1.28.604. Il britannico ha superato Dennis di soli 0.081s, mentre Ticktum ha chiuso al terzo posto, distanziato di tre decimi.

Stoffel Vandoorne, nuovo acquisto della Maserati MSG Racing, ha ottenuto due piazzamenti nella top five. Sam Bird (NEOM McLaren) ha completato la top six, nonostante un precedente passaggio sulla ghiaia che lo ha costretto a manovre evasive con gomme fredde.

I piloti del team Jaguar TCS Racing, dopo la sospensione di ieri per la violazione del limite di costo del Regolamento finanziario della Formula E 2022/23, hanno faticato nelle loro prime sessioni. Nick Cassidy ha concluso al 18° posto, mentre Mitch Evans si è fermato al 20°.

Nella sessione pomeridiana invece, Maximilian Gunther ha registrato un tempo di  1.28.40, conquistando il primo posto alla fine delle operazioni.

Questa è stata la seconda sessione consecutiva in cui un propulsore STELLANTIS ha ottenuto il miglior tempo, dopo il “successo” di Jake Hughes della Maserati MSG Racing al mattino. Nel pomeriggio, Dan Ticktum della Kiro ha chiuso secondo, mentre Jean-Eric Vergne, compagno di Gunther, ha completato il podio al terzo posto.

Beckmann ha terminato quarto, seguito da Nyck de Vries e Edoardo Mortara, rispettivamente quinto e sesto. Nick Cassidy della Jaguar TCS Racing ha ottenuto il settimo posto, nonostante un inizio difficile dovuto a un guasto alla sua auto. Zane Maloney (Lola Yamaha ABT) ha debuttato con successo, classificandosi ottavo. Jake Dennis dell’Andretti e Mitch Evans della Jaguar hanno chiuso nono e decimo.

I test riprenderanno domani con altre due sessioni.


Crediti Foto : Formula E

Tags: circuito JaramaFormula EMadridPre-season test
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Las Vegas Ferrari SF-24

Gp Las Vegas 2024: il layout dello Street Circuit può esaltare la Ferrari SF-24

Lamborghini SC63 Wallpaper

Divorzio Lamborghini - Iron Lynx: quale significato in chiave futura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica