F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Stoffel Vandoorne lascia il team DS Penske

Stoffel Vandoorne ha ufficialmente terminato il suo rapporto lavorativo con il team DS Penske. Possibile futuro in Maserati?

Irene Romano by Irene Romano
26 Luglio 2024
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

Stoffel Vandoorne

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Formula E – Era già nell’aria qualche giorno fa, ma solamente oggi è arrivata la conferma ufficiale: Stoffel Vandoorne lascia il team DS Penske. Il motivo per il quale si è giunti a questa decisione è senza dubbio la monoposto poco performante.

Durante la stagione corrente, terminata lo scorso weekend a Londra con la vittoria di Pascal Werhlein, il pilota belga è riuscito a salire sul gradino più alto del podio solamente nell’E-Prix di Monaco. Nonostante tutto, ha comunque guadagnato punti preziosi per far chiudere la DS Penske al terzo posto in campionato, ma il team non è stato comunque in grado di assicurargli una vettura per ambire a un maggior numero di vittorie.

Stoffel Vandoorne debutta in Formula E nel 2018 con la scuderia HWA Racelab, per poi approdare in Mercedes Benz EQ dal 2019 al 2022.  Ed è proprio con la Mercedes che vince il suo primo titolo Mondiale nel 2022, anno in cui il team tedesco annuncia anche il suo ritiro dalla categoria elettrica. Si aprono per lui le porte della scuderia DS Penske al fianco di Jean Eric Vergne.

Pascal Wehrlein, TAG Heuer Porsche Formula E Team, Porsche 99X Electric Gen3, leads Stoffel Vandoorne, DS Penske, DS E-Tense FE23, at the start

Le dichiarazioni del team e del pilota:

Eugenio Franzetti, Direttore Performance DS: ” È stato un vero piacere lavorare con Stoffel Vandoorne, che è un pilota estremamente professionale e talentuoso. Insieme a Jean Eric Vergne, ha dato un contributo fondamentale alla creazione di un team molto solido e ha contribuito a segnare i punti che ci hanno dato un eccellente terzo posto nel campionato lo scorso fine settimana. Ora prendiamo strade separate, ma sono sicuro che il campione del mondo 2022 è pronto per nuove entusiasmanti avventure in futuro!”.

Jay Penske, Team Principal di DS PENSKE: “Siamo davvero grati a Stoffel per il suo impegno e per le straordinarie prestazioni che ha offerto a DS PENSKE. Gli auguriamo il meglio per i suoi impegni futuri”.

Stoffel Vandoorne: “Il mio viaggio con DS PENSKE è stata un’esperienza incredibile. Sono grato alla squadra per il loro incrollabile supporto e non vedo l’ora di affrontare nuove sfide”

Non si hanno ancora notizie certe su quale sarà il suo futuro, ma il pilota belga sembra essere molto vicino ad essere ingaggiato dal team italiano Maserati al posto di Maximilian Günther che potrebbe proprio approdare in DS Penske al posto di Vandoorne.


Crediti foto: Formula E 

Tags: DS PenskeFormula EMaserati RacingNewsStoffel Vandoorne
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Gp Belgio 2024 risultati Fp2

Gp Belgio 2024, risultati Fp2: McLaren avvisa Red Bull

Maserati Formula E

Maserati: è rivoluzione totale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica