F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Stellantis in arrivo con un team ufficiale

In vista dell'era Gen4, il gruppo automobilistico abbandona il ruolo di partner tecnico per entrare in griglia con una squadra propria.

Irene Romano by Irene Romano
23 Luglio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Campionato di Formula E si appresta a chiudere l’undicesima stagione questo weekend ma l’attenzione degli addetti ai lavori è già focalizzata su ciò che accadrà nella prossima annata. Dopo le varie voci sul mercato piloti degli ultimi giorni, torna protagonista Stellantis, che si trova in una fase decisionale riguardo la propria permanenza nella serie elettrica.

Negli ultimi mesi si è parlato di un possibile avvicendamento tra i brand del gruppo: l’uscita di DS Automobiles e Maserati e l’eventuale ingresso di Citroen e Opel, ma uno dei principali ostacoli era la mancanza di team già esistenti a cui questi marchi potessero affiliarsi.

Formula E

 

 

 

Formula E – Stellantis verso la Gen4 con un team proprio

Nelle ultime ore è comparso un annuncio sulla pagina LinkedIn di Stellantis Motorsport. L’azienda ha pubblicato un’offerta di lavoro per una figura di “Senior Performance Engineer“, specificando che il ruolo richiede esperienza pregressa in campionati di alto livello come Formula E, Formula 1 o WEC. Tra le responsabilità, figurano lo sviluppo delle prestazioni in simulazione, strategia di gara e dinamica di veicolo.

La parte più interessante dell’annuncio riguarda proprio il futuro del gruppo nella serie elettrica “Siamo lanciati a tutta velocità verso la Formula E Gen4” questo è quanto si legge. Ma la notizia più importante è poco più sotto “Per la prima volta nel percorso in Formula E, Stellantis schiererà un team proprio, costruito per competere senza compressi“. Questo significa che Stellantis passerà da semplice fornitore tecnico a vera e propria scuderia ufficiale.

Non è ancora chiaro se Stellantis acquisirà una licenza da un team esistente, MSG Racing potrebbe essere tra i candidati vista la sua situazione complicata, o se rileverà una delle licenze attualmente libere.

Le carte in tavola sono due: una licenza già disponibile per il dodicesimo team, oppure quella recentemente restituita dalla NEOM Mclaren. L’unico dettaglio certo è la sede operativa, il nuovo team nascerà a Satory in Francia, quartier generale di Stellantis Motorsport e attuale base di DS Performance.

Stellantis dimostra di voler puntare sulla Formula E con l’ingresso diretto come costruttore e gestore di un team soprattutto nel momento in cui la categoria elettrica si prepara ad entrare nella sua fase più avanzata, la Gen4.


Crediti Foto: Formula E , Stellantis

Tags: Formula ENewsStellantis
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Fred Vasseur

Gp Belgio 2025, Ferrari: Vasseur punta sugli aggiornamenti: “A Spa ogni dettaglio conterà”

Ferrari

Dentro il motore Ferrari: Spa, la pista che mette in ginocchio le power unit

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025
Ferrari Mugello

Gomme 2026: la pioggia limita il programma Ferrari al Mugello

26 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica