F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: Sergio Sette Camara pronto al debutto in gara con Nissan nell’E-Prix di Berlino

Il pilota brasiliano debutta in gara con il team Nissan all’E-Prix di Berlino, sostituendo Norman Nato. Camara, con 66 gare in Formula E, affronterà nuove sfide tecniche con la GEN3 EVO, pronto a contribuire alla corsa al titolo della squadra giapponese

Irene Romano by Irene Romano
10 Giugno 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E - Sergio Sette Camara

Sergio Sette Camara

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il pilota di riserva e collaudatore al simulatore del team Nissan Formula E, Sergio Sette Camara, farà il suo debutto in gara con la squadra giapponese in occasione dell’E-Prix di Berlino, in programma il 12 e 13 luglio. Il brasiliano prenderà il posto di Norman Nato, impegnato nello stesso weekend con il Campionato del Mondo Endurance (WEC).

Formula E - Sérgio Sette Câmara

Formula E – Ritorno in griglia per Sérgio Sette Câmara

Sette Camara, 27 anni, è un volto noto nel paddock della Formula E con 66 gare disputate dal suo esordio nella serie nel 2020. In questa stagione ha lavorato a stretto contatto con il team Nissan, sia al simulatore che sulla vettura di sviluppo, ed è ora pronto a tornare in pista con uno dei team più competitivi dell’attuale campionato.

Il weekend berlinese rappresenterà la prima apparizione ufficiale in gara per il brasiliano al volante della Nissan e-4ORCE 05, in un momento particolarmente positivo per la scuderia, attualmente seconda nella classifica a squadre e con Nissan leader tra i costruttori, quando mancano cinque appuntamenti alla conclusione della stagione.

“Sono molto contento di poter correre per il Nissan Formula E Team a Berlino. È un’occasione importante per me, anche perché sarà la prima volta che potrò guidare una delle vetture di punta del campionato“, ha dichiarato il pilota. “Il team ha un ambiente davvero stimolante, improntato alla crescita e alla vittoria, ed è motivante farne parte, anche nel ruolo di riserva. Tornare in griglia è già speciale, ma farlo con Nissan lo rende ancora più significativo”.

Il pilota brasiliano si troverà ad affrontare anche le novità introdotte con la GEN3 EVO, tra cui il sistema a quattro ruote motrici, il pit-boost e i nuovi pneumatici più morbidi.

“Mi preparerò al meglio con molte sessioni al simulatore. Non vedo l’ora di fare squadra con Oliver Rowland, un pilota che ho sempre ammirato per la sua velocità e che sta facendo una stagione eccezionale. Lavorare al suo fianco sarà una grande opportunità per imparare e contribuire al successo del team”.


Crediti Foto: NISMO

Tags: E-prix BerlinoNewsNissan Formula ESergio Sette Camara
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Il peccato originale di Liberty Media

F1: atto di forza

Gp Canada 2007: nasce il mito di Lewis Hamilton

Gp Canada 2007: nasce il mito di Lewis Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica