F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Scossone in Formula E: Scot Elkins lascia dopo dieci anni

Scot Elkins abbadona il ruolo di direttore di gara della Formula E dopo oltre dieci anni, concentrandosi sulla sua famiglia

Irene Romano by Irene Romano
7 Febbraio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E: Scot Elkins lascia dopo dieci anni
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Formula E – Scot Elkins ha annunciato che lascerà il suo ruolo di direttore di gara della Formula E. La sua partenza è prevista per il Miami E-Prix, il 12 aprile 2025. Dopo più di dieci anni nella serie, Elkins ha preso questa decisione per motivi personali. La recente perdita del padre, avvenuta a dicembre 2024, lo ha spinto a concentrarsi sulle sue responsabilità familiari.

Elkins ha spiegato la sua scelta: “Dopo dieci anni nella Formula E, è il momento di ritirarmi. La perdita di mio padre mi ha dato nuove responsabilità che richiedono la mia attenzione a casa“. Durante la sua lunga carriera nella Formula E, ha sempre mantenuto un comportamento accorto e professionale. La sua capacità di gestire situazioni complesse gli ha permesso di guadagnarsi il rispetto di piloti, team e colleghi.

Il suo successore sarà Marek Hanaczewski, attuale vice direttore di gara dal 2021-2022. Hanaczewski ha accolto con ovvio entusiasmo il nuovo incarico: “Entrare nel ruolo di direttore di gara è una nuova sfida nella mia carriera. Sono pronto a questo nuovo capitolo“.

Per garantire una transizione indolore, Elkins e Hanaczewski si scambieranno i ruoli durante l’E-Prix di Jeddah, il 14-15 febbraio 2025. Successivamente, a partire dal Monaco E-Prix del 3-4 maggio 2025, Benoit Dupont, responsabile delle operazioni sul circuito, supporterà Hanaczewski come vice direttore di gara.

Elkins ha concluso il suo annuncio con parole di gratitudine. Ha ringraziato per l’opportunità di aver lavorato nella Formula E e per le esperienze e le amicizie nate nel paddock. “Sono stato onorato di far parte della Formula E. Sono grato per tutto ciò che ho vissuto“, ha dichiarato. La sua partenza segna la fine di un’era, ma la Formula E continuerà ad evolversi sotto la guida di Hanaczewski.

L’addio di Elkins è anche un’opportunità per la Formula E di rinnovarsi e adattarsi a un futuro in continua evoluzione. Ma le tracce lasciate da Elkins nella serie sono indelebili: il suo impegno, la sua calma e la sua capacità di risolvere situazioni critiche sono qualità che resteranno un punto di riferimento per chi prenderà il suo posto.


Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Carlos Sainz

Carlos Sainz: Ferrari è alle spalle, la Williams come occasione di rinascita

F1

F1: la suggestione Ruanda è già tramontata?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica