I test pre-stagionali della Formula E per il campionato 2024-2025 si svolgeranno presso il Circuito di Jarama, a Madrid, e prenderanno il via domani, 5 Novembre, dopo il trasferimento dalla sede prevista a Valencia a causa delle gravi inondazioni.
Le condizioni meteo avverse hanno infatti devastato la regione di Valencia, rendendo la logistica difficile e spingendo Formula E a optare per un cambiamento di location per non ostacolare i soccorsi locali.
Il tracciato di Jarama ospiterà sia le sessioni di prova per la nuova stagione che il primo test riservato esclusivamente alle donne, un’iniziativa innovativa che punta a promuovere la diversità nel motorsport elettrico. Questo periodo di test sarà cruciale per verificare le prestazioni e la sicurezza delle vetture aggiornate alla nuova versione GEN3 Evo, con l’inizio ufficiale della stagione fissato per dicembre a San Paolo, in Brasile.
In queste giornate di test, le squadre si concentreranno sulla messa a punto delle vetture e su quelli che saranno i miglioramenti tecnici significativi per le prestazioni e l’efficienza energetica delle monoposto.
Formula E : programma ed orari dei test
Martedì 5 novembre
14:00 – Sessione 1
Mercoledì 6 novembre
9:00 – Sessione 2
14:00 – Sessione 3
Giovedì 7 novembre
9:00 – Sessione 4
14:00 – Sessione 5
Venerdì 8 novembre
9:00 – Sessione 6
14:00 – Women’s Test
Un occhio di riguardo va sicuramente alla tanto attesa seduta di test dedicati alle pilote donne. Ogni team in Formula E schiererà almeno una pilota per questa sessione di mezza giornata, tra cui nomi di spicco come Jamie Chadwick per Jaguar, Gabriela Jilkova per Porsche e Sophia Floersch per Nissan.
Questa sessione rappresenta un passo significativo nell’impegno di Formula E verso la parità di genere e fa parte di un progetto più ampio, che include anche il programma “Girls on Track”, ideato per ispirare giovani donne a intraprendere carriere nel settore.