Formula E – La griglia dei piloti per i test rookie dell’E-Prix di Jeddah 2025 continua a prendere forma. Maserati MSG Racing ha scelto Théo Pourchaire per la sessione di prove libere dedicate ai giovani talenti, in programma giovedì 13 febbraio. Il campione di Formula 2 del 2023 vede questa opportunità come un passo cruciale nella sua crescita professionale.
“È un grande onore correre con Maserati MSG Racing“, ha dichiarato Pourchaire. “Si tratta di un marchio iconico e il team mi ha accolto nel migliore dei modi. Mi sono preparato al simulatore, ma niente può sostituire l’esperienza in pista. Conosco il tracciato di Jeddah grazie alla Formula 2, anche se la configurazione e la vettura sono diverse. Sono entusiasta di mettermi alla prova, aiutare il team e godermi questa esperienza!“.
Il Team Principal di Maserati MSG Racing, Cyril Blais, ha elogiato il talento del giovane francese. “Théo è un pilota incredibilmente talentuoso e abbiamo seguito da vicino la sua carriera negli ultimi anni. Ha dimostrato la sua velocità e adattabilità in molteplici discipline di gara e il suo impressionante curriculum parla da sé. È veloce e prevediamo che il suo feedback tecnico aiuterà il team a iniziare il weekend di gara con il piede giusto. La pista di Jeddah sarà nuova per tutti noi, quindi aggiungerà un ulteriore livello di sfida, ma siamo fiduciosi nell’esperienza di Théo e nella sua capacità di essere all’altezza della situazione”.
Anche Maria Conti, Capo di Maserati Corse, ha ribadito l’importanza di investire nelle nuove generazioni. “Crediamo fondamentalmente nella necessità di promuovere le generazioni più giovani e diverse offrendo opportunità. Il test per principianti è sempre un momento speciale, che dà la possibilità ai giovani talenti di testare un’auto da corsa estremamente competitiva, come la nostra Tipo Folgore”.
“Questi test – ha proseguito – sono una testimonianza dell’impegno di Maserati MSG Racing nel coltivare e supportare i giovani talenti nel mondo delle corse, condividendo gli stessi valori di Maserati, come un team che unisce l’esperienza vincente in gara con l’opportunità, riponendo la propria fiducia nella prossima generazione di piloti”.
Con questa scelta, Maserati MSG Racing conferma il proprio impegno nel supportare i talenti emergenti, dandogli una possibilità ad emergere ulteriormente.
Crediti Foto: IndyCar