F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi Formula E

Formula E: possibile ritorno in Spagna nel 2026 con una doppia gara a Jarama

La Formula E tornerà in Spagna nel 2026 con un doppio E-Prix a Jarama, ex sede del GP di F1. L’evento sarà un passaggio strategico in vista di un possibile ritorno a Montjuïc, storico tracciato cittadino di Barcellona

Irene Romano by Irene Romano
7 Maggio 2025
in Formula E, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Formula E

Formula E - E-Prix di Miami

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo una lunga assenza durata cinque anni, la Formula E sembra essere prossima a fare ritorno in Spagna con un double – header sul circuito di Jarama.

Secondo quanto riportato da The Race, sembra che l’annuncio ufficiale possa arrivare il mese prossimo quando la FIA annuncerà il calendario provvisorio della stagione 2025-2026

Il CEO della Formula E, Jeff Dodds, ha confermato che introdurre Jarama nel calendario è una scelta perfettamente realizzabile: “È un circuito che conosciamo bene, abbiamo lavorato con loro durante i test e i feedback ricevuti dai piloti sono stati molto positivi”

La gara si svolgerebbe a fine Marzo, anche per colmare il buco in calendario lasciato dalla scomparsa dell’E-Prix di Roma, ormai escluso dal 2023. Intanto, dietro le quinte i lavori procedono per riportare la categoria elettrica in Catalogna.

Il team Cupra, con sede automobilistica a Barcellona, sta spingendo fortemente per la realizzazione dell’evento.

“È un progetto incredibile” ha dichiarato Xavi Serra, responsabile sportivo di Cupra. “Formula E sta ancora valutando la fattibilità del tracciato, ma da parte nostra c’è tutto il supporto possibile”

 

Formula E
Formula E – Taylor Barnard in pista a Montecarlo

Formula E – Il dibattito: circuiti cittadini o permanenti?

Il possibile ritorno a Montjuic risponderebbe anche alle critiche di diversi piloti che ultimamente hanno lamentato un’eccessiva normalizzazione dei tracciati del campionato.

Mitch Evans e Antonio Felix Da Costa hanno espresso nostalgia per le gare cittadine che ormai sono in calo rispetto agli inizi della serie.

“Le piste cittadine sono la vera essenza della Formula E” ha affermato Evans. “Sono tecniche, impegnative e uniche. Ne vorrei vedere molte di più in calendario”

Anche se il tracciato MadRing di Madrid, previsto per la F1 nel 2026 , resta un’opzione sul tavolo, per ora Jarama sembra essere la scelta più concreta per il ritorno della Formula E in terra iberica.

Zane Maloney invece ha opinioni differenti sull’ingresso di Jarama in calendario, “Jarama è un circuito classico, mi è piaciuto correrci. Più piste affrontiamo, meglio è per noi piloti”

Nel frattempo invece, la serie elettrica continua a riflettere su quale direzione prendere: restare fedele alle origini urbane oppure adattarsi ai circuiti permanenti per esigenze logistiche e organizzative?

 

 

Crediti Foto: Formula E

Tags: Formula ENews
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
F1

Si accende lo scontro per lo scranno federale

Il FIA WEC fa tappa a Spa-Francorchamps per la 6 Ore 2025: Ferrari, Cadillac, BMW e i piloti di casa pronti a darsi battaglia su uno dei circuiti più iconici del motorsport mondiale.

FIA WEC - Tutto pronto a Spa: adrenalina, storia e duelli infuocati sulle Ardenne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica